Salve a tutti.
Mi trovo quasi obbligato (causa rotture continue) a rifare le tubazioni di due bagni ed una cucina (i vecchi tubi sono in ferro).
Questo mi obbliga a rifare tutti i pavimenti ed i rivestimenti delle tre stanze, ed a comprare nuovi sanitari (la cucina, che comunque non sarebbe agevolabile, viene solo smontata e poi rimontata).
Mi domandavo se tale intervento (spese DIA, manodopera, mattonelle, rivestimenti e sanitari), può usufruire dell'agevolazione fiscale.
Mi è venuto il dubbio perché, nella guida fiscale ministeriale:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/Nsilib/Nsi/Documentazione/Guide+Fiscali/Ristrutturazioni+edilizie+agevolazioni+fiscali/Guida+ristrutturazioni+edilizie+2008/5_Interventi_ammessi_per_irpef_36.html
si parla di "Sanitari : Riparazione apparecchi sanitari e opere edilizie varie (tubazioni, piastrelle, ecc.)" solo nella sezione sulle parti condominiali.
Nella parte sulle singole unità abitative (la mia è una villetta a schiera) questo non compare, mentre si parla solo di:
Impianto idraulico: sostituzione o riparazione con innovazioni rispetto al preesistente
...ma nel mio caso non apporto alcuna innovazione; mi limito solo a cambiare i tubi vecchi di trent'anni con tubi di materiale più resistente che trent'anni fa non esisteva. Ed ovviamente nuovi rivestimenti, pavimenti e sanitari sono la necessaria conseguenza.
Devo rinunciare all'agevolazione o ne posso usufuire ?
L'acquisto di sanitari e pavimenti lo effettuerei direttamente, mentre dalla ditta di costruzione mi farei fatturare solo i lavori ed i materiali tecnici.
Grazie
S