• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-24 07:42:56

Dubbi vari 36%


Valma32040
login
24 Maggio 2011 ore 07:15 1
Sto ristrutturando un appartamento con regolare DIA per ristrutturazione edilizia e ho chiesto l'agevolazione del 36%.
Vorrei avere alcuni chiarimenti:
1)nell'ambito della ristrutturazione ho realizzato anche l'impianto di riscaldamento installando caldaia, radiatori e tubazioni (prima il riscaldamento era costituito da una caldaia ad aria calda canalizzata in canali a vista)
Per fare questo intervento ho dovuto rimuovere i pavimenti e rifare i massetti.
Volevo sapere se la realizzazione dei massetti dei pavimenti, l'acquisto delle piastrelle e dei pavimenti in laminato e la relativa posa rientrano nell'agevolazione del 36% e se si può avere l'iva al 10%.

2)Faccio sostituire anche le porte interne, per queste ho l'agevolazione del 36% e l'iva al 10% ?

3)Sostituisco personalmente le placche copri-interruttori (senza rifare l'impianto elettrico) con altre.Per questo lavoro, visto che acquisto il materiale ma il lavoro lo faccio da me,posso chiedere l'agevolazione del 36% e l'iva al 10% ?

4) Se insieme alle placche copri-interruttori, sostituissi personalmente anche le prese elettriche esistenti e gli interruttori senza modificare l'impianto, potrei chiedere l'agevolazione del 36% e l'iva al 10%?

Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2011, alle ore 07:42
    Ho risposto decine di volte nel forum alle tue domande, sarebbe bastata una semplice ricerca con l'apposito tasto ....

    Comunque, per controllare quali siano i lavori ammessi alla detrazione, leggi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi e l'Iva da applicare, la trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Per il lavoro sulla caldaia e impianto di riscaldamento potresti usufruire della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica, trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Piastrelle dei pavimenti potrebbero rientrare nella detrazione quando il lavoro diventa necessario per intervenire nelle tubazioni sottostanti.

    Se leggi la tabella indicata noterai che le "porte interne" (che non separino locali "non riscaldati") non sono detraibili, godono comunque dell'Iva al 10%.

    Al link indicato trovi la definizione dell'Agenzia delle Entrate: Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali. Leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    Per richiedere l'Iva agevolata al venditore puoi usare il modulo di autocertificazione che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI