• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-30 23:02:12

Dubbi irrisolti sulla procedura di detrazione del 55%


Dada76
login
30 Dicembre 2008 ore 17:33 1
Ciao a tutti,
ho bisogno di chiarimenti riguardo alla detrazione del 55%.
Ho già letto il forum ed i vari post, ma i dubbi persistono, perché in alcuni post si afferma una cosa, ma in altri si dice una cosa diversa.

Ho effettuato dei lavori di ristrutturazione della casa per i quali ho già chiesto il 36% per i lavori di muratura, ma la dichiarazione di fine lavori avverrà solo a gennaio 2009.

Ad ottobre 2008 mi sono stati installati i nuovi infissi, rilasciata la certificazione con i nuovi valori di trasmittanza e rilasciata fattura in data 08 ottobre 2008 contestualmente alla fine dell'installazione dei nuovi infissi.
Il bonifico è stato effettuato in data 29/12/2008, specificando nella causale il riferimento alla detrazione del 55% per il risparmio energetico e alla fattura (numero e data).

Ho effettuato la registrazione sul sito dell'ENEA in data 30/12/2008, ho inserito tutti i dati necessari, specificando infisso per infisso la superficie totale compresa di telaio e nuovo valore di trasmittanza.

I dubbi sono i seguenti:

1) La data dei fine lavori è relativa a cosa? La data di fatturazione, la data del bonifico o la data dei fine lavori dell'intera casa?
Quest'ultima ipotesi mi sembra assurda perché la DIA si presenta solamente nel caso di una ristrutturazione e non per il "semplice" cambio di infissi e quindi immagino che la data di fine lavori sia un qualcosa di diverso.

2) L'invio dei dati all'ENEA deve avvenire entro i 90 giorni alla fine dei lavori (dubbio del punto 1), dalla data di fatturazione (08 ottobre 2008) o dalla data del bonifico (29/12/2008).

3) Nel caso che per qualche motivo che mi sfugge, il fine lavori sia necessariamente la data di comunicazione al comune (ma che comunque è relativa ai lavori di tutta la casa), l'invio alla ENEA della documentazione deve essere successiva a questa data o posso farla anche subito?

4) Non sono a conoscenza dei vecchi valori di trasmittanza degli infissi (infissi vecchissimi in ferro e singola vetrata), ammesso che riesca a calcolarli tramite il tool in excel, che faccio? Li stampo e li tengo da una parte? O devono essere certificati da qualcuno?
O è una cosa totalmente inutile visto che l'ENEA, tra l'altro, non richiede l'inserimento dei vecchi valori?

5) Il costo del lavoro è di 15.000? comprensivi di IVA e mano d'opera. Nell'allegato F è corretto inserire al punto 6 (Importo utilizzato per il calcolo della detrazione) i 15.000? e al punto 5 (Costo dell'intervento di qualificazione energetica) i 15.000? meno la quota parte relativa alla mano d'opera per l'installazione?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che saprete darmi e spero di non essermi persa qualche risposta già esistente ed univoca sul forum.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 23:02
    A "tutte" le tue domande abbiamo gia risposto molte volte nel forum, basta usare il tasto "cerca" qui in alto ed ..... un pò di pazienza.

    Per il lavori relativi al 55% senza necessità di Dia, la fine lavori corrisponde all'emissione dell'ultima fattura, indipendentemente dalle altre attività inerenti il 36%.

    I 90 gg si calcolano dalla fine lavori, come detto sopra, dall'emissione fattura; il pagamento lo potresti fare anche dopo mesi (fornitore permettendo).

    Le certificazioni prodotte devono essere "conservate".

    Visto che per il risparmio energetico non è più prevista la separazione dei costi del materiale dal costo della manodopera, inserirai il totale della fattura.

    Come sempre trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 21 Novembre 2025 ore 16:02 2
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI