• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-15 14:18:08

Dubbi e controdubbi sul 36%, manutenzione ordinaria ecc ecc


Umberto.dhaus
login
25 Maggio 2010 ore 22:30 1
Buonasera,
mi trovo di fronte a diversi dubbi e dopo aver girovagato per internet e per il vostro forum non sono ancora riuscito a chiarmeli del tutto.

Mi appresto a sistemare un appartamento a Guanzate (Como) e vorrei capire se i lavori che andrò a fare possano rientrare o meno nella detrazione del 36%.

I lavori da eseguire sono i seguenti:
-ripristino di murature (partizioni interne) esistenti per risanare crepe e cedimenti
-esecuzione di tracce per murare cavi ora esterni ed aggiungere alcune prese
-smontaggio e sostituzione rivestimenti del bagno (apparentemente l'impianto idrico è apposto, quindi sarebbe esclusivamente un intervento di sostituzione del rivestimento esistente in quanto rotto e malmesso)
-sostituzione di porta d'ingresso (non rientrante nel 55% in quanto non rispetta i parametri)
-sostituzione di ventola per aereazione forzata nel bagno

A fronte di ciò: posso richiedere la detrazione?
E soprattutto, per procedere con questi lavori è necessario fare richiesta in comune oppure non hanno bisogno di D.I.A.?

Scusatemi se sono stato prolisso e se ho posto domande a cui già avete risposto, ma essendo interventi multipli e dei generi più diversi, vorrei riuscire a dipanare i miei dubbi.

Buona serata, Umberto
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 14:18
    Salve.
    I lavori che hai elencato sono in linea di massima di manutenzione ordinaria su cui in teoria non avresti il 36%.
    Dovresti vedere, magari con un tecnico di fiducia, se puoi ficcarci dentro qualche lavoro che può farti innalzare il livello della manutenzione a straordinaria, con il quale poi puoi avere il 36% su tutto.
    Per quanto riguarda il tipo di permesso necessario non so dirti con esattezza, perché dipende dal comune e, ora, anche dalla nuova normativa nazionale in fatto di semplificazione della burocrazia, cha ha abolito la DIA per molti lavori di m.s., quindi deve rivolgerti al comune o al solito tecnico per saperne di più con certezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI