• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-22 15:55:50

Dubbi dia e comunicazione asl per 36%


Picurt
login
21 Aprile 2010 ore 17:11 5
Buongiorno,

sono nuovo del forum ed avrei bisongo di una vostra consulenza. Premetto che ho letto molti post sul vostro utilissimo forum e che mi sono fatto un?idea, ma rimangono alcuni dubbi, per cui preferisco esporvi il mio caso specifico.

Affrontero' a breve i seguenti lavori di manutenzione straordinaria in un appartamento a Milano: allargamento e ?slittamento? di alcuni vani porta; spostamento di una tramezza; rifacimento integrale dell?impianto elettrico; rifacimento di 2 bagni con annesso rifacimento dell?impianto idrico; spostamento in cucina su una parete differente da quella attuale degli allacci di acqua e gas, con annesso intervento nel sottofondo; ripavimentazione dell?intero appartamento a seguito degli interventi sopra indicati.

Le imprese esecutrici saranno tre: quella edile, quella idraulica/elettrica e quella che si occupera? della posa del parquet. Indico subito per maggiore chiarezza che vorrei usufruire della detrazione del 36% e che la fornitura/posa del parquet e? collegata ai lavori di ristrutturazione sopra indicati (dovrebbe quindi rientrare nella detrazione non avendo fini meramente ?estetici?)

Di seguito le mie domande:

1.Nella presentazione della DIA vanno indicate tutte e 3 le ditte, quindi banalmente anche il parquettista? Ovviamente se non dovessi detrarre il parquet eviterei, ma in questo caso, dovendolo fare rientrare nelle opere di ristrutturazione mi e? sorto il dubbio. Per guadagnare tempo posso eventualmente presentare la DIA indicando l?impresa principale e poi eventualmente integrare le altre?
2.Mi sembra di rientrare nel caso di obbligo di nomina del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, giusto? Il ruolo puo? essere svolto dalla medesima persona e va necessariamente nominato prima della presentazione della DIA?
3.Mi sembra di capire che dovro? inviare la notifica preliminare all?ASL (Art. 99, comma 1, D. Lgs. 9/4/2008 n. 81) + un?ulteriore comunicazione A/R collegata alla detrazione del 36% (non parlo della richiesta a Pescara, parlo della comunicazione all? ASL collegata). In queste comunicazioni vanno indicate tutte e 3 le imprese con relativa dichiarazione rilasciate dalle medesime?
4.Acquistando personalmente gran parte delle forniture, paghero? l?IVA al 20% ma potro? detrarne il costo del 36%, corretto?

Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilita?,
ciao a tutti,

picurt
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 17:52
    Penso che Lalla potrà risponderti con dovizia di particolari.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 07:40
    1. Se le sai dovresti idicare tutte le imprese. Comunque basta che indichi la principale. Poi quando farai la comunicazione di inizio lavori eventualmente aggiungi le altre. Il fatto che siano o meno indicate sulla DIA non pregiudica il 36%
    2. Nel tuo caso c'è l'obbligo solo del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, che però ha anche gli obblighi di quello per la progettazione. Devi nominarlo prima dell'inizio dei lavori, non della presentazione della DIA
    3. Sì, devi fare la notifica all'ASL. Dato che sai già chi sono le imprese devi indicarle tutte e 3, altrimenti dovrai fare gli aggiornamenti mano a mano che affidi i lavori. Inizialmente pensavo che la comunicazione all'ASL per il 36% fosse la notifica preliminare, ma in realtà è leggermente diversa: cioè ha meno indicazioni. PEr dui ti consiglio di fare anche questa, al massimo hai fatto una raccomandata in più.
    4. Certo.

  • picurt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 10:15
    Grazie mille lollolalla, sei stata chiarissima. A questo punto intanto presento la DIA, poi nei 30 giorni di "buco" pensero' a fare le varie nomine e comunicazioni
    L'unica perplessita' rimane collegata alla dichiarazione che la ditta del parquet dovrebbe fornirmi per la comunicazione ASL: penso che storcera' il naso, perche' nella pratica affidera' il lavoro ad un loro posatore di fiducia, quindi nel caso dovrebbe essere lui a rilasciarmi la dichiarazione... ma a quel punto perderei l'IVA al 10% perche' chi mi posa il parquet non e' la stessa persona che me lo fornisce Insomma mi sta venendo il dubbio che non valga la pena far rientrare il parquet nella ristrutturazione per recuperarne il 36%.... quasi quasi lo faccio posare dopo la fine lavori di manutenzione straordinaria.... avrebbe senso?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 14:14
    Se il fornitore ti può fare una fattura per fornitura e posa, quindi un lavoro da impresa, ti può anche dare il Durc. Sulla stessa fattura dovrà essere indicato il costo della manodopera utilizzata. Altrimenti ti dirà che l'impresa che posa farà fattura separata, e quindi decade il 10% di IVA.
    Se il fornitore è un puro e semplice rivenditore, non ti può fare una fattura che contempla la posa, soprattutto non potrà dichiarare il costo della manodopera utilizzata per la posa.
    Quindi verifica bene, perché non ho capito se il fornitore fornisce solo o posa anche.

  • picurt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 15:55
    Effettivamente il fornitore e' un rivenditore che credo ricorrera' ad un posatore di fiducia per la messa in opera, per cui mi sa che non potra' fare una fattura per fornitura e posa.... non avevo considerato la situazione da questo punto di vista in ogni caso fare una verifica non costa nulla,
    grazie,
    Picurt

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI