• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-26 19:05:16

Dubbi detrazioni 65%


Cristinasessantatre
login
10 Giugno 2013 ore 19:01 3
Bongiorno,ho saputo che la detrazione per certe ristrutturazioni edilizie(cambio infissi) e' passata al 65% da giugno. leggendo sul vostro sito mi par di aver capito che non faccia fede la data della fattura ma la data del bonifico(la fatt. di saldo e' di maggio ma ancora non ho pagato perche' la ditta mi deve sistemare una cosa). avendo pero' pagato una fattura di aprile di acconto, all ' atto della stipula del contratto prima dell'inizio dei lavori, quella cifra e' detraibile solo al 55%? grazie ai professionisti del forum che vorranno rispondere a me o a anche all' utente lugghy che e' nelle mie stesse condizioni
  • mariaangelad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Giugno 2013, alle ore 20:10
    Buonasera, in quanto a certificazione e detrazione ti consiglio di parlare con quelli di www.ace.it, io li ho trovati molto preparati, nel mio caso mi hanno consigliato correttamente. Buona fortuna.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2014, alle ore 11:03
    Buongiorno. ho un questito da porre.

    Ho acquistato e ristrutturato un appartamento. AL momento dell'acquisto mi e' stata consegnata una certificazione energetica con assenza impianto riscaldamento (nel condominio si erano avviati i lavori per impianti autonomi da centralizzato ed effettivamente il mio appartamento risultava senza riscaldamento in quanto la caldaia condominiale era già stata tolta.)

    Ora l'impianto c'e',

    Ma arrivati a fine anno i lavori nn sono ancora conclusi e continueranno nel 2015.

    VOrrei cambiare anche' le finestre a vetro singolo e molto vecchie con finestre rispondenti ai requisiti per il 65%.

    La domanda e' la seguente: se un tecnico mi fornisce una certificazione energetica che tenga conto della presenza di un impianto di riscaldamento (un AQE oppure un certificato energetico) che mi certifichi che prima del cambio delle finestre avevo un impianto, posso fare poi comunicazione all'enea e fare tutto in regola?. Oppure sono costretta a chiudere il cantiere, far depositare tutto in comune, incluso la certificazione nuovo impianto riscldamento e solo dopo comprare e pagare le finestre e comunicare ad enea il cambio?


    spero di essere stata chiara. Grazie.


  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2014, alle ore 19:05
    Per farsi fare una certificazione da un tecnico, bisogna dimostrare la presenza e il regolare funzonamento dell'impianto di riscaldamento, questo vale anche per un eventuale futuro controllo.
    Secondo me, potrebbe far avviare e collaudare l'impianto e successivamente sostituire gli infissi, non importa chiudere l'intero cantiere.
    Quindi dopo potrà detrarre l'impianto di riscaldamento al 50% essebdo di fatto nuovo e non una sostiuzione e gli infissi al 65%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI