• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-22 18:20:18

Dubbi compilazione module e pagamenti


Smolinari
login
21 Gennaio 2009 ore 13:26 3
Buongiorno, forse qualcuno mi può aiutare...
ho due dubbi circa la detrazione del 36%
sulla ristrutturazione di un appartamento.

Io e mia moglie non siamo ancora possessori di un
appartamento, ma abbiamo fatto il compromesso che è stato regolarmente depositato. Tra una settimana dovremo cominciare la ristrutturazione, avendo l'autorizzazione scritta del proprietario. Dobbiamo compilare la "Comunicazione di inizio lavori di ristrutturazione edilizia per fruire delle detrazione d'imposta ai fini irpef", cosa devo barrare la casella "possessore" o la casella "detentore"? Qualcuno mi
ha suggerito "possessore" perché sono titolare di diritto
reale, ma non ne sono così sicuro.

L'altro dubbio riguarda l'entità della detrazione, l'appartamento sarà cointestato al 50% tra me e mia moglie, quindi dovremo avere 24000 ? di detrazione a testa.
Non avendo un conto cointestato, per semplificare i pagamenti, posso comunque sostenere tutte le spese io, e quindi avere la detrazione sulla totalità dei 48000 ??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 14:12
    Abbiamo risposto centinaia di volte alla tua domanda nel forum, basterebbe usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Comunque qui trovi tutte le risposte che cerchi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Oltre al modulo da compilare e inviare a Pescaram troverai infatti il chiarimento dell'Agenzia delle entrate:

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Quindi se i bonifici per pagare le relative fatture saranno fatti da te, tu avrai il diritto all'intera detrazione, utilissimo se il coniuge fosse incapiente ai fini Irpef.

  • smolinari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 22:57
    OK ! ho capito che posso assumermi la totalità dei 48000 ? di spesa.

    Ma scusa, non ho trovato da nessuna parte se io avendo il copromesso depositato, ma non avendo fatto ancora il rogito, devo compilare il modulo barrando la casella:

    POSSESSORE
    o
    DETENTORE

    Dove sta scritto nel link che mi hai inviato??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:20
    Si usa il buon senso!!!!!!!!!!

    Tu non sei ancora "POSSESSORE" del bene in oggetto e nemmeno di un diritto reale sullo stesso, sei solo "DETENTORE" di un titolo che ti darà il diritto di diventare poi possessore.

    Qualsiasi casella andrai a barrare non renderai comunque inefficace il diritto alla detrazione (risposta a preciso quesito dell'Agenzia).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI