• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-30 20:14:03

Domanda su modello per ristrutturazioni edilizie


Andlux74
login
30 Ottobre 2008 ore 17:37 2
Il caso è: marito convivente della moglie nuda proprietaria
dell'immobile, l'usufrutto è della madre della moglie.
Il marito vuole eseguire opere di ristrutturazioni edilizie in tale
immobile.
Nella domanda da inviare al Centro operativo di pescara ci sono 3
opzioni tra cui scegliere relativamente all'immobile: possessore,
detentore o contitolare.
Dal momento che il modello lo invia il marito e le spese e i bonifici
saranno a lui intestati, quale opzione barrare??


Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 20:04
    Il marito risulta detentore (del diritto) in quanto è parente convivente della moglie nuda proprietaria.

    Comunque anche una errata indicazione non preclude il diritto di ottenere la detrazione, lo ha ribadito l'Agenzia nelle proprie Faq.

  • andlux74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 20:14
    Ringrazio vivamente per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI