• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-02 11:09:41

Distribuzione bonifici


Skip78
login
02 Marzo 2011 ore 09:40 1
Ciao,

sono in fase conclusiva con l'impresa per definire le modalità di pagamento per un lavoro di manutenzione straordinaria in appartamento per il 36% più la sostituzione degli infissi per il 55%.

L'impresa mi ha detto che per quanto le riguarda le modalità di pagamento sono 30% ad inizio lavori, 30% a metà e 40% alla fine.

Per far ciò deve farmi anticipare le fatture per la ristrutturazione al 36% e farmi emettere una fattura separata al 55%.

cerco di dividere a punti per rendere il tutto più lineare:

1) Per il 55% tutto chiaro, farò inserire il prezzo manodopera per riuscire a detrarre il 10% IVA fino a quanto consentito causa bene significativo. Nella causale del bonifico inserirò il numero di Fattura, la data di emissione, la partita IVA e il riferimento alla L.296/06 (già di default nella modulistica bancaria).

2) Per il 36%, da quel che ho capito, dovrò fare un bonifico (sempre gli stessi dati cambiando solo la legge di riferimento in l.449-97 per ristrutturazione edilizia) per ogni fattura "anticipata". Poi a saldo finale mi verrà emessa una fattura descrittiva finale con le descrizione dei lavori effettuati.

a) Nelle fatture di "anticipo" posso non inderire la manodopera (circolare 167/e del 12/7/2007),
Stessa discorso penso valga per quanto riguarda i beni significativi, che dovranno essere presenti nella fattura finale per questioni di IVA soprattutto. Per l'agevolazione IVA al 10% serve o non serve indicare la manodopera nelle fatture anticipate??? (a questo punto entrerebbero in ballo anche i beni significativi però). Per non saper nè leggere e nè scrivere gliela farei inserire di default.

b) La fattura finale sarà da quel che ho capito solo una descrizione dettagliata dei lavori effettuati con un valore "0" in quanto avrei già pagato con i precedenti anticipi (3 fatture con tre binifici del valore di 30%+30%+40% del totale), deve questa fattura fare riferimento al numero di fatture emesse in precedenza? Oppure l'ultima fattura (diciamo quella del 40%) sarà già quella conclusiva con la sola descrizione totale ma con il costo del solo 40%?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 11:09
    La tua descrizione delle tempistiche e della temporizzazione dei pagamenti appare congrua.

    Suppongo che tu abbia già inviato il modulo di inizio lavori a Pescara!

    Come hai già riscontrato, le fatture di anticipo possono non essere descrittive, ma con la sola dicitura "acconto" (separate per il 36% e il 55%), resta il fatto che dovrà essere evidenziato il valore di acconto ed il valore di Iva (10%) corrispondente.

    La fattura finale dovrà contenere e descrivere i lavori separando le somme dei materiali dalle somme per la manodopera.

    Nel caso si dovesse fare riferimento a "beni significativi" sarà necessario applicare l'Iva al 20% per le somme eccedenti il costo della manodopera, come ben specificato in fondo alle tabelle dell'Agenzia delle Entrate presenti al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI