• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-17 20:10:42

Distacco da riscaldamento centralizzato.


-izzie-
login
17 Novembre 2010 ore 18:57 1
Vivo in una casa bifamiliare con riscaldamento centralizzato che serve le due unita'. Volendo distaccarmi dall'impianto (con l'assenso dell'altro proprietario) installando una caldaia autonoma e nuove tubazioni che la colleghino ai termosifoni esistenti, posso usufruire della detrazione IRPEF del 36% e dell'IVA agevolata al 10%? Dovro' presentare la DIA (vivo in Lombardia)? Se si', potra' essere redatta dall'idraulico che eseguira' il lavoro? Devo integrare l'impianto con i pannelli solari?
Ringrazio fin d'ora chi sara' cosi' cortese da rispondere alle mie domande.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 20:10
    Sicuramente puoi usufruire della detrazione del 36% seguendo le procedure indicate al "solito" link sul 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Puoi controllare le tabelle che trovi nella pagine con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione.

    In linea di massima potresti addirittura usufruire della detrazione del 55% per il risparmio energetico (fino al 31 dicembre 2010, poi probabilmente cambieranno gli adempimenti se la detrazione verrà prorogata), installando una caldaia a condensazione e adeguandoti agli altri adempimenti richiesti.

    Trovi tutte le indicazioni al "solito" link sul 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI