• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-01 12:42:10

Dichiarare ristrutturazione casa


Tiskone
login
29 Gennaio 2013 ore 07:14 8
Ciao a tutti,
dovendo iniziare ad effettuare alcuni lavori nella mia nuova casa tra cui ad esempio installazione stufa pellet, allarme, casetta legno per garage in giardino, e altri piccoli lavori non mi converrebbe farlo risultare come ristrutturazione edilizia? Ho visto che non c'è più l'obbligo di fare la dichiarazione prima di iniziare i lavori. .per cui mi basterebbe solo pagare tramite bonifico e poi scaricare la ricevuta nel 730? Non dovrei fare la comunicazione prima all'ASL o al mio comune?

Ho provato a cercare su google o nei thread vecchi, ma non mi è molto chiaro.
Grazie mille!
  • tiskone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 06:58
    Nessuno riesce a darmi un supporto? o anche solo dirmi chi potrei sentire per fare le cose in modo corretto!
    grazie!

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 14:13
    Non decidi tu su come è considerato un lavoro: è la tipologia di lavoro che può essere considerata manutenzione ordinaria, strordinaria, ristrutturazione, risanamento conservativo, ecc.
    Per sempio, il nuovo box è nuova costruzione... la stufa a pellet potrebbe essere nuova installazione o sostituzione a seconda che la aggiungi all'impianto di riscaldamento o la usi per sostituire la caldaia, l'allarme è allarme...
    Alcuni interventi godono già della detrazione del 50 e del 55% anche senza pratica edilizia...

  • tiskone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 14:32
    Ok, ma per essere sicuro di riuscire a scaricare tutto (compreso l'allarme e la stufa pellet dato che è nuova installazione) non mi conviene fare cmq la comunicazione all'ASL? Come faccio a sapere se tutti i lavori che devo fare rientrano nelle detrazioni dato che dovrei ad esempio mettere una botola nel sottotetto e murare delle porte?

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 22:16
    La comunicazione all'ASL non si fa più. Per la detrazione devi essere in regola con i permessi abilitativi comunali: se ci vuole il progettino semplificato del geometra (CILA) rischi di eroderti il beneficio fiscale nel caso di piccoli lavori.

  • tiskone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 07:09
    Si esatto, infatti per la murature di una porta e l'apertura di una nuova porta dovrei avere l'abilitazione dal comune presentando una relazione del tecnico. Quindi mi basta solo l'abiltazione del comune per avere la detrazione anche su queste cose? A chi potrei chiedere un elenco completo dei lavori che devo fare se rientrano nelle detrazioni?
    grazie

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 18:43
    Devi vedere nella guida dell'agenzia delle entrate (vedi sito) cosa rientra e col geometra comunale di che titoli abilitativi hai bisogno. Sulle cose edili se si tratta di modeste demolizioni....la fattura del muratore rischia di costarti come la parcella del geometra

  • tiskone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 09:09
    Si infatti non era mio intento farmi fare la fattura del muratore, anche perché trattandosi di lavori modesti, avrei effettuato personalmente i lavori. Però, dato che non è più obbligatorio distinguere i materiali e la manodopera, non potrei scaricare solo il costo dell'acquisto dei materiali necessari?

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 12:42
    Si deducono i lavori, non l'acquisto dei materiali

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI