• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-25 11:17:36

Dia per antifurto? e certificazione o si può fare da sè?


Daniele g
login
08 Aprile 2009 ore 11:00 4
Per la sostituzione del sistema di allarme (antifurto) ho letto che posso richiedere la detrazione del 36% e quindi poi il bonus mobili..
Ma non mi è chiaro se comprando io il materiale e installandolo io posso usufruire in quanto non avrei una certificazione da parte di un tecnico.
Nella solita pagina che sempre mandi a leggere c'è scritto che è possibile "fare le operazioni in economia potendo quindi detrarre solo le spese sui materiali acquistati.." ma sotto c'è anche scritto che per le opere di antifurto come di rilevamento gas e altre è necessaria la certificazione esterna...quindi???
E seconda domanda: se è fattibile da me l'installazione dell'antifurto non è necessaria la DIA o si? perché non è riportato n nessuna tabella in che categoria rientri tale intervento.
grazie
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 12:52
    Se avessi letto con maggiore attenzione la tabella dell'Agenzia delle Entrate nel "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Avresti trovato che:

    Impianto di allarme nuovo o riparato

    è ammesso alla detrazione; a fianco però trovi la "limitazione" (1) e basta leggere in fondo alla tabella dove trovi:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Non potendo te quindi presentare fattura con manodopera ed essendo il materiale acquistato "beni significativi", potrai portarne in detrazione il costo, ma pagherai l'Iva piena al 20%.

    Il tutto appare "chiarissimo" e non si presta a nessun tipo di "interpretazione" personale.

    Attenzione all'acquisto, alla fattura e al pagamento a mezzo bonifico, oltre all'invio del modulo a Pescara prima di qualsiasi pagamento.

  • daniele g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 13:32
    La mia perplessità non era riferita a quel punto ma alla contraddizione riportata all'interno della stessa pagina che ho letto e di cui mi avete ri-segnalato l'esistenza dove, in grassetto, scrivete:

    "Per ottenere le detrazioni sugli interventi per i quali è prevista una certificazione di sicurezza, come ad esempio gli impianti del gas, elettrici e quelli di allarme, è necessario farsi rilasciare e conservare questa certificazione. Se i lavori vengono effettuati in proprio e quindi non si possiede questa documentazione, non si ha diritto alla detrazione."

    questo è l'elemento che a mio parere genera confusione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 16:36
    Questa è una precisazione indicata direttamente dall'Agenzia delle Entrate.

    L'ho inserito nel link che ti ho indicato proprio perché è stato emesso recentemente.

    A mio avviso risulta necessario "adempiere".

    Quindi il fai da te potrebbe essere contestato in sede di futuro possibile controllo sulla dichiarazione dei redditi dove hai portato in detrazione autonomamente l'acquisto effettuato.

  • coguaro6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Novembre 2009, alle ore 11:17
    Ma la DIA serve presentarla oppure no?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI