• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-20 16:29:00

D.i.a. oppure c.i.l.?


Anbenede
login
19 Luglio 2010 ore 14:26 4
Dopo l'entrata in vigore della Legge n. 73 del 22 maggio 2010 di conversione del decreto-legge 40/2010 che, tra le altre misure, modifica la procedura per effettuare interventi di manutenzione straordinaria che non riguardino le parti strutturali degli edifici, mi domando se la procedura con DIA che il mio geometra domani invierà, non sia troppo onerosa per me, ma soprattutto, INADATTA.
Potete sciogliermi questo atroce dubbio, frutto di letture su internet (senza che il mio "amico" geometra mi dicesse nulla!!!)?
Anche se l'intervento avrà modifiche catastali, ma non strutturali, (vedere il mio post precedente per i lavori) varrebbe sempre il discorso "Comunicazione Inizio Lavori" senza DIA?
Se fosse così risparmierei tempo (non devo attendere più i 30 giorni) e soldi (in quanto la tariffa del tecnico abilitato, in questo caso, dovrebbe essere più economica dato che chi non fa nulla rischia una sanzione pecuniaria di soli 258,00 euro!!!!!
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Luglio 2010, alle ore 14:42
    Le leggi che tu citi sono state di fatto recepite dal Comune di Milano solo 10 giorni fa, giorno in cui è stato pubblicato il modulo che sostituisce la DIA (per le opere per le quali è concesso): premetto ciò perché, come dico sempre, ogni Comune è uno stato a sè!
    Orbene...NON è più possibile protocollare la "vecchia" DIA perché materialmente non ti verrebbe accettata. Decade pertanto la comunicazione di inizio lavori (in Comune) in quanto i lavori possono iniziare 10 minuti dopo e conseguentemente la dichiarazione di fine lavori, sebbene vada fatta la variazione catastale (se richiesta dal caso).
    In merito alla questione economica qui a Milano è comunque richiesta la asseverazione del tecnico (e non lo dico solo per la pecunia!!) e scompare legalmente solo il ruolo di "direttore dei lavori". Nella sostanza non cambia niente, fatto salvo che mi risparmio l'uscita finale per verificare e dichiarare che i lavori sono stati eseguiti conformemente alla denuncia (questo ovviamente qualora fossi stato solo incaricato della DIA punto e basta).

  • anbenede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Luglio 2010, alle ore 15:28
    Grazie arkitria!
    A Grosseto non so se il Comune l'ha recepita, però, al di la del fatto economico, mi interesserebbe la parte temporale del provvedimento, in quanto, essendo alle porte del mese di agosto, la comodità di comunicare l'inizio lavori, senza attendere 30 giorni, farebbe al caso mio!!!!!!

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Luglio 2010, alle ore 15:32
    Ciao Arkitria, mi puoi dare il link dove trovare i moduli pubblicati? Praticamente questa procedura sostituisce la DIA zonale, che sul sito del Comune c'è ancora...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Luglio 2010, alle ore 16:29
    Http://www.ordinearchitetti.mi.it/

    questa è la homepage del sito dell'Ordine Architetti Milano. Troverai un articolo sulla questione e, al suo interno, la possibilità di scaricare il modulo.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI