• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-03 20:32:11

Dia e detrazione 36%


Ulissem
login
15 Maggio 2009 ore 12:45 4
Salve a tutti,
quest'anno avrei in programma la ristrutturazione del mio appartamento, in particolare dovrei:
1) rifare in toto l'impianto idraulico,
2)ristrutturare i 2 bagni (mattonelle, piastrelle, sanitari, scarichi nuovi) con l'inserimento di una doccia nel secondo bagno che attualmente non è presente,
3) ripavimentare il resto della casa anche dove non passano i tubi dell'impianto idraulico,
4) ripiastrellare la cucina,
5) aggiunta di un climatizzatore a pompa di calore nelle stanze principali, senza modificare il vecchio impianto di riscaldamento con caldaia,
6)infine cambiare le porte.

A rigore per questi lavori non prevedono la necessità della DIA se non per il fatto che viene rifatto l'impianto idraulico ed aggiunta una doccia in un bagno, ed anche in tal caso il dubbio rimane.

La mia domanda e: se faccio la DIA ho diritto alla detrazione del 36% per i lavori che ho sopra menzionato? perché altrimenti a parte per l'installazione dei condizionatori, non mi pare che potrei usufruirne.

In aggiunta, nel mio caso ho diritto al contributo del 55% per l'installazione del condizionatore?

In pratica vorrei risparmiarmi la DIA se poi comunque non posso detrarre almeno la maggior parte dei lavori che ho menzionato.

Grazie
  • ulissem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2009, alle ore 13:40
    A quali condizioni posso detrarre il 55% per l'installazione di nuovi condizionatori (al momento ho solo una caldaia a gas per riscaldamento ed acqua calda)?.

    http://www.nuovofiscooggi.it/normativa- ... -che-conta

    Grazie

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 14:20
    Salve,

    A mio avviso tutti i lavori da te elencati, rientrendo quale manutenzione straordinaria, possono accedere tranquillamente al 36% (tieni presente il tetto massimo di 48000 euro).
    Per quanto riguarda la necessità del DIA in linea di massima dovrebbe essere necessario, ma per sicurezza dovresti controllare il regolamento comunale, il quale potrebbe anche non richiederlo nel tuo caso.
    Per la detrazione del 55% sui climatizzatori (puoi sempre avere il 36%), tieni presente che devi produrre all'ENEA un attestato di qualificazione energetica (normalmente anche più costoso del DIA per averlo) e che i climatizzatori devono rispettare certi parametri ed avere un risparmio energetico globale dell'edificio (che con i soli clima potresti non raggiungere).

    Spero di esserti di aiuto, Saluti.

  • ulissem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 17:17
    Grazie per la risposta,

    per il condizionatore penso che alla fine properrò per la detrazione del 36%, meno problematica come hai evidenziato tu stesso; per il resto dei lavori, i tecnici da me contattati affermano che sono al limite tra il doverla fare e non, ovviamente rinuncerei volentieri all'ulteriore pratica burocratica e relativo esborso, il dubbio comunque è 'come faccio l'anno prossimo a dimostrare al CAF che i lavori sono quasi tutti di manutenzione straordinaria?'.

    E' questo il dubbio più grosso che ancora mi rimane, dal momento che quattro CAF da me consultati mi hanno dato risposte tutte diverse.

    http://www.nuovofiscooggi.it/normativa- ... -che-conta

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 20:32
    Perché non leggi nel link indicato nel tuo intervento?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI