• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-28 12:51:52

Dia- cia- detrazione 36% e varie


Chiacam
login
28 Aprile 2011 ore 10:10 1
Buongiorno a tutti,
è il primo messaggio che scrivo, ho cercato già nel forum e ho letto il link http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm
tuttavia mi sono rimaste alcune domande da fare.

Mio marito ha acquistato l'appartamento accanto al nostro.
Entrambi sono intestati a lui, quindi a fine lavori faremo l'accorpamento al catasto (mi hanno detto che prima non si può fare).
Per unire i due appartamenti butteremo giù un muro che non è portante, e pochi altri interventi. Farò 2 comunicazioni all'agenzia delle entrate a Pescara per usufruire della detrazione del 36%.
E' giusto non fare nessuna comunicazione all'asl? Da quello che ho letto e capito nel mio caso non è necessario, vorrei avere conferma (il cantiere dovrebbe durare non più di 2 mesi, una sola impresa senza fare opere di ristrutturazione su bagni, impianto idraulico e termico)
Il quesito più grande è? Posso presentare la CIA o è necessaria la DIA? Nel fare due comunicazioni all'agenzia delle entrate devo allegare due CIA/DIA?

Grazie a chi mi aiuterà.
Chiara
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 12:51
    I lavori di "accorpamento" possono essere detratti.

    I permessi necessari: Dia, Scia o Cia, non possono esserti indicati da noi nel forum; te li può indicare il professionista cui ti affiderai per la realizzazione o ancora meglio, l'ufficio edilizia del tuo comune.

    Ogni comune infatti si comporta a modo proprio, la tabella dei permessi necessari infatti è solo indicativa:

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI