• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-11 15:59:02

Detrazioni porte interne - 35476


Federico1
login
28 Ottobre 2012 ore 13:49 2
Salve a tutti ad inizio anno nuovo provvederemo a fare una ristrutturazione piuttosto pesante di casa:
Impianti elettrici
Impianto riscaldamento con caldaia a pellet
Impianto idrico
Impianti bagni con sanitari ecc
pavimenti
porte esterne
porte interne.
Per fare ciò mi sono rivolto ad un architetto che provvederà a chiedere le relative autorizzazioni al Comune. Ora però ho dei dubbi che riguardano le porte interne. Per le esterne ho capito che posso ricevere le agevolazioni del 55% ma per le interne? Un commercialista a cui mi sono rivolto mi ha detto che è possibile perché è ristrutturazione straordinaria ed è presente la SCIA (mi pare si chiami così), però leggendo alcuni commenti mi pare che non è così semplice. In teoria essendo le attuali fuori standard potrei anche alzarle di 10 cm in questo modo rientrerei?

Mi potete dare qualche dritta. Grazie
  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 21:21
    'ristrutturazione straordinaria' non esiste.
    O è manutenzione straordinaria, o ristrutturazione (art.3 dl 380/01); se leggi il testo, ti verrà anche il dubbio che la tua, in fondo, sia solo manutenzione ordinaria (rimetti in sesto le cose come erano prima), a parte, forse, l'impianto di riscaldamento, di cui cambi la tipologia.
    In ogni caso, le porte interne sono considerate alla stregua dei mobili, e pertanto non sono detraibili.
    Manda una mail a AdE per conferma.

  • federico1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2012, alle ore 15:59
    Scusate se insisto. Ma le porte esistenti sono alte 1.95, quindi fuori standard. Le farò portare a misura standard, quindi alzeremo le ante fino a 2.15. Agiremo sull'opera muraria, spostando tra l'altro un muro (chiedendo autorizzazione al Comune) e non potendo mettere le stesse porte, possibile che non sia possibile la detrazione del 50% delle nuove porte?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI