• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-15 13:14:03

Detrazioni per installazione termocamino policombustibile


Arnosio
login
14 Giugno 2011 ore 19:11 1
Salve a tutti, vorrei chiedervi come mi devo muovere per usufruire della detrazione al 36 % (quella a l 55 % non ne posso usufruire perche non so sostituendo un vecchio impianto) e per l'Iva agevolata al 10 %, per un termocaino che devo acquistare per la produzione dell'acqua calda e per il riscaldamento e che devo installare in una casa che devo iniziare a ristrutturare. Prima dell'acquisto devo comunicare qualcosa a qualcuno? Successivamente (dopo aver pagato con bonifico on line) cosa devo fare?
Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 13:14
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum ... sarebbe bastato ... leggere!

    Un termocamino (o stufa) può essere detratto anche al 55% se ne ricorrono le condizioni. Basta leggere al "solito" link che indico una decina di volte al giorno nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Leggi la circolare alla voce:

    Agevolazione del 55 per cento anche in caso di vecchi edifici riscaldati da stufe e camini

    Se non ti fosse possibile accedere al 55%, puoi fare la pratica del 36%, trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link, compresa la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori e materiali ammessi e l'Iva da applicare.

    Ai fini dell'Iva leggi con attenzione l'indicazione dei "beni significativi" che trovi in fondo alla tabella indicata:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI