• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-01 08:16:26

Detrazioni mobili cucina ed elettrodomestici


Kingluky
login
26 Febbraio 2016 ore 20:23 3
Devo sostiruire la cucina con elettrodomestici, le piastrelle della cucina e tinteggiare tutta casa. Sostituzione piastrelle e tinteggiatura mi risulta vengano considerate "manutenzione ordinaria", quindi non mi consentirebbero di avere la detrazione del 50% su mobili e elettrodomestici.
Allora sto cercando una manutenzione straordinaria che mi consenta la detrazione (di cucina ed elettrodomestici, non della tinteggiatura e delle piastrelle).
Nella guida dell'agenzia delle entrate si parla di:
"apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini"

Cioè sostituendo la serratura della porta (con una spesa irrisoria) avrei diritto alla detrazione si mobili ed elettrodomestici fino a 10000 euro? è possibile? aiutatemi :)

grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Febbraio 2016, alle ore 09:32
    No, in questo caso deve fare opere di manutenzione straordinaria che richiedono la presentazione di una pratica edilizia: nel suo caso, potrebbe far spostare la porta della cucina di un paio di metri, o abbattere il tramezzo tra cucina e sala.

  • kingluky
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 29 Febbraio 2016, alle ore 23:05
    No, in questo caso deve fare opere di manutenzione straordinaria che richiedono la presentazione di una pratica edilizia: nel suo caso, potrebbe far spostare la porta della cucina di un paio di metri, o abbattere il tramezzo tra cucina e sala.
    Grazie per la risposta. E' sufficiente la CIL per abbattare il tramezzo?
    E la messa a norma dell'impianto elettrico (è del 1972) mi darebbe diritto al bonus mobili+elettrodomestici?


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2016, alle ore 08:16
    Grazie per la risposta. E' sufficiente la CIL per abbattare il tramezzo?

    Se non è una parete portante, assolutamente si. E' però necessario che la CIL sia asseverata da un tecnico abilitato.

    E la messa a norma dell'impianto elettrico (è del 1972) mi darebbe diritto al bonus mobili+elettrodomestici?

    A mio parere si, guardi a pagina 27 della Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate consultabile a questo link:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI