• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-29 15:15:42

Detrazioni lavori facciata


Edmondo
login
25 Dicembre 2009 ore 10:12 1
Salve a tutti,
A settembre sono partiti i lavori per la ristrutturazione della facciata e dei balconi nello stabile in cui vivo.
I lavori termineranno verso marzo.
Vorrei sapere come comportarmi per poter usufruire delle detrazioni.
Dato che al 31 dicembre avrò dato circa la metà della somma (con ricevute) devo fare la richiesta della parte data in quest'anno o devo aspettare di aver saldato tutta la cifra e fare una sola volta la richiesta??
Grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 15:15
    Salve.
    Il modo in cui hai esposto il quesito è piuttosto vago.
    A cosa ti riferisci con il termine richiesta?
    Se ti riferisci alla comunicazione da inviare all'AdE, quella devi averla già fatta, una volta per tutte, prima di iniziare i lavori di ristrutturazione, o comunque almeno prima delle fatture e relativi pagamenti (con bonifico apposito).
    Se ti riferisci alla richiesta di detrazione dall'IRPEF (cioè rimborso), quella va fatta in sede di dichiarzaione dei redditi, ogni anno, a partire da quello successivo a quello in cui hai sostenuto le spese. La detrazione segue esclusivamente il principio di cassa, ovvero inizi la detrazione nella dichiarazione dei redditi relativa all'anno in cui hai effettivamente pagato le spese che detrai.
    Più in pratica, le spese che hai pagato con bonifico nel 2009 inizierai a detrarle a partire dal 2010 (denuncia relativa al 2009), mentre quelle che pagherai nel 2010 inizierai a detrarle a partire dal 2011.
    Buon Anno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI