• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-10 10:28:20

Detrazioni ed agevolazioni iva....ho bisogno di chiarimento


Homer81ct
login
03 Giugno 2013 ore 11:32 1
Salve a tutti.
Io e la mia ragazza stiamo andando a convivere in una casa di sua proprietà.
Stiamo eseguendo lavori di ristrutturazione, ovvero impianto idrico, impianto di riscaldamento (con sostituzione di termosifoni e caldaia), sostituzione porte, acquisto porta blindata, demolizione di tramezzi, creazione di una parete, rifacimento bagni e pavimentazioni di tutta la casa.

Vorremmo capire se sui materiali è possibile risparmiare qualcosa.
Nello specifico, su pavimentazioni, bagno, sanitari, porte, porta blindata. E qui viene il mio dubbio. Mio padre sa che eventuali detrazioni vanno richiesta dall'intestatario dell'appartamento (la mia ragazza) la quale ha un reddito annuo di circa 7700 euro. Se non sbaglio per avere delle detrazioni bisognerebbe che al momento della dichiarazione dei redditi ci siano dei debiti nei confronti dello stato che andrebbero così compensati con le detrazioni sugli acquisti. Sbaglio? Quindi se la mia ragazza non ha alcun debito col fisco non riuscirebbe a detrarre nulla. Correggetemi se sbaglio.

Ed inoltre.....nel caso in cui non stessi sbagliando mi chiedo allora se eventuali acquisti possono essere fatti con IVA agevolata. Per esempio sulle porte, porta blindata ed ultimamente ho sentito anche l'acquisto della cucina.

Spero di non aver detto castronerie, sono ignorante in materia e vorrei approfondire la cosa per capire se riusciamo a risparmiare dei soldi.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Giugno 2013, alle ore 10:28
    Ciao,
    Sono un utente come te ma penso di saper rispondere:

    Con le ristrutturazioni lo stato ti ridà il 50% di alcune voci andandotele a scalare dall'IRPEF in 10 anni. Diciamo che la tua ragazza paga 1.000? di IPREF e spende 20.000 ? di ristrutturazioni, allora dovrebbe avere indietro 2.000 ? all'anno per 10 anni.
    Ma siccome lo stato andrebbe in perdita, ti rimborsa fino all'annullamento dell'IRPEF, quindi 1.000? e le altre 1.000? le perdi.

    Però lo stato ti dice che se sei un soggetto con un diritto reale su quella casa, proprietario, ci vivi con contratto, parente di proprietario, ecc, puoi accedere ai rimborsi. Quindi potresti far scalare parte delle ristrutturazioni al padre, oppure a te, sempre che tu abbia un diritto reale su questa casa.

    Spero di essere stato d'aiuto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI