• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-01-13 20:02:08

Detrazioni e cil e cila


Criccra
login
13 Gennaio 2016 ore 00:34 4
Salve ho necessità di ristrutturare un appartamento e vorrei usufruire delle detrazioni fiscali.

Devo ancora mettere a punto l'elenco dei lavori ma vorrei sicuramente modificare la pavimantazione di 2 stanze, cambiare una tubatura, sostituire i sanitari, sostituire lo scaldabagno con una caldaia e far alcune controsoffittature.
sono indecisa se buttar giu o meno un piccolo pezzo di parete e vorrei deciderlo anche sulla base di quanto e se diventerebbe impegnativo dal punto di vista burocratico.

I primi lavori elencati rientrerebbero comunque nelle detraizioni e sarebbe sufficiente una CIL?

Grazie davvero anticipatamente!
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 08:20
    Buongiorno,
    no i lavori descritti sono di manutenzione ordinaria e perciò non possono godere delle detrazioni, se non eseguiti sulle parti comuni di un edificio.
    La demolizione di un tramezzo invece costituisce opera di manutenzione straordinaria e rende detraibili anche le altre opere ad esso associate (tinteggiatura, sostituzione di pavimenti, eccetera).

  • criccra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 17:20
    Grazie mille!pertanto è necessario fare una CILA e la modifica al catasto?
    Bisogna poi attendere una risposta oppure basta inviarla e poi si può iniziare subito?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 17:35
    In caso di Cila, l'inizio dei lavori può essere contestuale al deposito della pratica. E' sempre consigliato, però, protocollare con un certo anticipo, in maniera tale da assicurarsi l'assenza di comunicazioni da parte dell'Ufficio Tecnico competente.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 20:02
    Si, in caso di CIL che comporti modifiche alla disposizione interna è necessario depositare la variazione catastale e l'agibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI