• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-01-13 20:02:08

Detrazioni e cil e cila


Criccra
login
13 Gennaio 2016 ore 00:34 4
Salve ho necessità di ristrutturare un appartamento e vorrei usufruire delle detrazioni fiscali.

Devo ancora mettere a punto l'elenco dei lavori ma vorrei sicuramente modificare la pavimantazione di 2 stanze, cambiare una tubatura, sostituire i sanitari, sostituire lo scaldabagno con una caldaia e far alcune controsoffittature.
sono indecisa se buttar giu o meno un piccolo pezzo di parete e vorrei deciderlo anche sulla base di quanto e se diventerebbe impegnativo dal punto di vista burocratico.

I primi lavori elencati rientrerebbero comunque nelle detraizioni e sarebbe sufficiente una CIL?

Grazie davvero anticipatamente!
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 08:20
    Buongiorno,
    no i lavori descritti sono di manutenzione ordinaria e perciò non possono godere delle detrazioni, se non eseguiti sulle parti comuni di un edificio.
    La demolizione di un tramezzo invece costituisce opera di manutenzione straordinaria e rende detraibili anche le altre opere ad esso associate (tinteggiatura, sostituzione di pavimenti, eccetera).

  • criccra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 17:20
    Grazie mille!pertanto è necessario fare una CILA e la modifica al catasto?
    Bisogna poi attendere una risposta oppure basta inviarla e poi si può iniziare subito?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 17:35
    In caso di Cila, l'inizio dei lavori può essere contestuale al deposito della pratica. E' sempre consigliato, però, protocollare con un certo anticipo, in maniera tale da assicurarsi l'assenza di comunicazioni da parte dell'Ufficio Tecnico competente.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 20:02
    Si, in caso di CIL che comporti modifiche alla disposizione interna è necessario depositare la variazione catastale e l'agibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI