• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-23 18:51:50

Detrazioni caldaia e tubature esterne


Galaverna
login
23 Marzo 2009 ore 11:22 3
Buongiorno,
mi accingo a sostituire la vecchia caldaia e ne approfitterei per fare esternalizzare la tubazione di adduzione del gas (che credo sia rispondente ai successivi aggiornamenti della legislazione sugli impianti a norma). L'installatore dice che sarebbe detraibile al 55% solo la caldaia,la raccorderia e lo smaltimento di quella vecchia,mentre per il rifacimento tubazioni si può a parte utilizzare il 36%? E' un'intepretazione corretta? Avendo già le valvole termostatiche (che però hanno più di 20 anni...) posso evitare l'installazione di nuove o è obbilgatoria la loro certificazione di conformità?
Grazie mille.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Marzo 2009, alle ore 12:23
    La norma parla di materiali ed opere "necessarie" alla sostituzione dell'impianto.

    Sarà il professionista che certifica e asserva il lavoro eseguito che dichiarerà la necessarietà dei lavori in oggetto e confermerà se le valvole accennate sono conformi all'attuale normativa.

    In caso contrario, parte dei lavori potranno godere dell'agevolazione del 36% se si invia "preventivamente" all'inizio lavori il modulo a Pescara:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Marzo 2009, alle ore 14:33
    Grazie del chiarimento,
    il problema nasceva dal fatto che altri due installatori nei loro preventivi hanno detto che facevano figurare il tutto come opere funzionali all'intervento (e quindi fruendo del 55%),pertanto mi pare di capire che l'ultima parola spetta al tecnico certificatore che potrebbe comunque rifiutare,perché dimostrare la necessarietà dell'esternalizzazione dei tubi (e quindi indicarla esplicitamente in fattura) a questo punto mi sembra poco praticabile.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Marzo 2009, alle ore 18:51
    Fai opera di convinzione.

    Sono sempre cifre che puoi portare in detrazione.

    Ricorda che per i lavori del 55%, dal 1 gennaio 2009 è necessario l'invio del modulo preventivo come per il 36%; non conosciamo ancora però le modalità.

    Ne stiamo parlando ogni giorno nel forum, ad esempio qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI