• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-08 16:56:39

Detrazioni 55% e iva 10%


Letizia.agosta
login
07 Novembre 2008 ore 23:26 3
Buonasera,
ho acquistato un bilocale in montagna che ha un sottotetto, visto che è molto spazioso (24mq con un altezza che parte da 3mt e va a scendere) abbiamo fatto il cambio di destinazione d'uso per il quale abbiamo già pagato gli oneri di urbanizzazione e per renderlo abitabile metteremo un velux a tetto e poi coibenteremo il sottotetto, Vorrei sapere se ho diritto alla detrazione del 55% sia per l'isolamento del tetto sia per la nuova installazione del velux.
Inoltre chiedo se acquistando il velux ho diritto all'iva 10%.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Novembre 2008, alle ore 07:33
    La coibentazione del tetto rientra tra i lavori che godono dell'agevolazione del 55% per il risparmio energetico.
    Anche i velux, alla stregua dei normali infissi, se godono della relativa certificazione del produttore, possono essere portati in detrazione.

    Sarà necessaria l'asservazione del tecnico per la coibentazione del tetto; entro 90 gg dalla fine dei lavori è necessario compilare il modulo online sul sito dell'Enea, è obbligatorio pagare le fatture a mezzo bonifico e consigliabile indicare in fattura il costo dei materiali e quello della manodopera anche se non più imposto dalle norme.

    Trovi tutta la normativa e le procedure qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se fai una ricerca sul sito di Lavorincasa trovi molte informazioni sui materiali, sui prezzi e sulle offerte relative, come ad esempio qui:

    https://www.lavorincasa.it/infissi/infissi5.php

  • letizia.agosta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Novembre 2008, alle ore 13:57
    Grazie della risposta, il mio dubbio sta nel fatto che leggendo le condizioni di detraibilità degli infissi non trovo la dicitura " nuova installazione "di finestre, (laddove non esistevano) ma mi sembra di capire che la detrazione spetta unicamente per la sostituzione. Scusami ma con tutte queste miriadi di parole sembra più facile confondersi che capire! Non vorrei avere problemi dopo. Grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Novembre 2008, alle ore 16:56
    Infatti!

    La legge parla di riqualificazione energetica di edifici "esistenti", non di edifici in costruzione.

    Il tuo caso però è particolare, tu riqualifichi tutto il tetto, dove è compreso anche il velux o finestra che dir si voglia.
    Tutto il lavoro connesso, materiali compresi, velux compreso, contribuiscono secondo le tabelle ministeriali al raggiungimento dei parametri imposti.

    Non dovresti avere nessun problema per la detrazione.

    Se hai ancora dubbi puoi chiedere direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI