• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-30 17:20:14

Detrazioni 55% - 31469


Hirik
login
30 Dicembre 2010 ore 08:51 3
Ho effettuato lavori di ristrutturazione (Impianto termico e pannelli solari per l'ACS) nel biennio 2009-20010, nel 2009 ho effettuato alcune bonifici e a fine 2009 li ho cumnunicati all' AdE con l'apposito modello, adesso 2010 ho termitato i lavori e tutti i pagamenti e devo inviare la documentazione per via telematica all' ENEA, la mia domanda era, sugli allegati ENEA alla voce "Costo dell'intervento.........." devo inserire gli importi compelessivi delle fatture 2009-2010 e sono in regola oppure devo fare qualcos'altro?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Dicembre 2010, alle ore 13:04
    Dovrai indicare il costo dell'intervento riferito all'anno fiscale per il quale richiedi la detrazione.

    Infatti il sistema, in base a quanto indichi, ti ritorna il valore della detrazione cui hai diritto da ripartire in 5 anni da indicare nella dichiarazione dei redditi (fa automaticamente il conteggio del 55%); se indicassi "tutta" la somma pagata, compresa quella dell'anno precedente che hai già cominciato a detrarre, commetteresti un'irregolarità.

  • hirik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Dicembre 2010, alle ore 14:06
    La questione è che le spese sostenute nel 2009 non le ho ancora portate in detrazione ma solamente comunicate con il modello all' AdE, pensa di dover finire prima tutti i lavori......quello che chiedevo io era se potevo facendo la detrazione nel 2010 inserire il costo complessivo dell'opera, comprensive delle spese 2009 che non ho ancora detratto.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Dicembre 2010, alle ore 17:20
    Pensavo di essere stato chiaro ...

    L'Agenzia ha sempre dichiarato che vale il "principio di cassa" cioè la data del pagamento.

    I bonifici pagati nel 2009 se non sono stati detratti con la dichiarazione del 2010, sono stati "persi", avresti potuto fare una dichiarazione integrativa entro 90 gg. quindi entro Settembre 2010.

    Con la dichiarazione del 2011 potrai quindi detrarre i bonifici pagati nel 2010.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI