• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-31 12:24:35

Detrazioni 50 o 65% per recupero sottotetto a fini abitativi


Enricoeteresa
login
20 Maggio 2013 ore 15:56 1
Buongiorno! Sebbene l'argomento sia stato trattato più volte io ho ancora molti dubbi e ho scoperto di essere in buona compagnia (professionisti, caf, funzionari delle agenzie delle entrate... alla stessa questione ho sempre avuto risposte diverse e confuse). Eppure il caso è semplice.
Il caso: sono proprietario di un ultimo piano e del solaio di una palazzina a due piani. Ho ottenuto dal comune un permesso a costruire per il recupero a fini abitativi del sottotetto, che prevede un innalzamento di 1m del livello di gronda.
Il professionista che mi ha seguita ha distinto gli inteventi in:
- ampliamento (quindi iva al 4% e non detraibili perché assimilati a nuova costruzione) per quanto riguarda la costruzione delle nuova stanza con bagno nella ex mansarda, le spese relative al nuovo cordolo, al nuovo solaio e alla nuova struttura del tetto.
- ristrutturazione (quindi iva al 10% e detraibili al 36% o 50%) per quanto concerne la ristrtturazione del "vecchio" appartamento e al rifacimento del tetto (tegole, camini, gronda).
Intendo chiedere direttamente all'agenzia delle entarte se l'interpretazione è corretta (prima con un colloquio, poi, eventialmente con un intepello), ma mi interessava conoscere l'opinione del forum soprattutto per quanto riguarda la detraibilità del rifacimento del tetto.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Maggio 2013, alle ore 12:24
    Se vai sulla guida fiscale dell'agenzia delle entrate, trovi tra gli interventi ammessi, alla voce Tetto, la modifica della pendenza delle falde con o senza aumento di volume. Quindi direi che il tetto lo puoi detrarre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI