• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-31 12:24:35

Detrazioni 50 o 65% per recupero sottotetto a fini abitativi


Enricoeteresa
login
20 Maggio 2013 ore 15:56 1
Buongiorno! Sebbene l'argomento sia stato trattato più volte io ho ancora molti dubbi e ho scoperto di essere in buona compagnia (professionisti, caf, funzionari delle agenzie delle entrate... alla stessa questione ho sempre avuto risposte diverse e confuse). Eppure il caso è semplice.
Il caso: sono proprietario di un ultimo piano e del solaio di una palazzina a due piani. Ho ottenuto dal comune un permesso a costruire per il recupero a fini abitativi del sottotetto, che prevede un innalzamento di 1m del livello di gronda.
Il professionista che mi ha seguita ha distinto gli inteventi in:
- ampliamento (quindi iva al 4% e non detraibili perché assimilati a nuova costruzione) per quanto riguarda la costruzione delle nuova stanza con bagno nella ex mansarda, le spese relative al nuovo cordolo, al nuovo solaio e alla nuova struttura del tetto.
- ristrutturazione (quindi iva al 10% e detraibili al 36% o 50%) per quanto concerne la ristrtturazione del "vecchio" appartamento e al rifacimento del tetto (tegole, camini, gronda).
Intendo chiedere direttamente all'agenzia delle entarte se l'interpretazione è corretta (prima con un colloquio, poi, eventialmente con un intepello), ma mi interessava conoscere l'opinione del forum soprattutto per quanto riguarda la detraibilità del rifacimento del tetto.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Maggio 2013, alle ore 12:24
    Se vai sulla guida fiscale dell'agenzia delle entrate, trovi tra gli interventi ammessi, alla voce Tetto, la modifica della pendenza delle falde con o senza aumento di volume. Quindi direi che il tetto lo puoi detrarre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI