• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2012-09-03 13:32:20

Detrazioni 50% e iva agevolata per lavori in appartamento


Rick deckart
login
01 Settembre 2012 ore 23:23 1
Salve, ho intenzione di effettuare alcuni lavori di manutenzione in un appartameto da poco ereditato, prima di affittarlo.
I lavori previsti sono:
- imbiancatura
- messa a norma impianto elettrico.

Ho un paio di domande in merito:

- vista la tipologia dei lavori, posso usufruire della detrazione al 50% (ex 36%)?

- posso usufruire dell'IVA agevolata al 10%? La ditta a cui ho chiesto un preventivo mi ha detto che per usufruirne occorre una documentazione di agevolazione (??) e che in assenza della quale l'IVA rimane al 21%.
Spero che qualcuno possa chiarirmi la cosa.

Grazie in anticipo per le risposte e saluti
Enea A.
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 13:32
    La tinteggiatura rientra nella detrazione fiscale del 50% solo quando viene effettuata sulle parti comuni di un condominio, oppure nel caso in cui faccia parte di opere di ritrutturazione più ampie di un immobile. Pertanto nel caso in esame escluderei la detrazione per la tinteggiatura.
    Potrà, invece, ricorrere alla detrazione fiscale per la messa a norma dell'impianto elettrico.

    Per i lavori relativi all'impianto elettrico potrà anche chiedere l'applicazione dell'iva agevolata. La "documentazione" di cui le hanno parlato consiste in una semplice richiesta scritta che il proprietario invia alla ditta esecutrice dei lavori e nella quale, facendo riferimento alla normativa in vigore, chiede l'applicazione in fattura dell'iva agevolata al 10%. Spesso le ditte richiedono in allegato a questa domanda una copia del titolo edilizio abilitativo, ma nel suo caso, viste le caratteristiche dei lavori, immagino non sia necessario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 23 Giugno 2024 ore 17:44 20
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 22 Giugno 2024 ore 19:09 25
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
346.974 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI