• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-03 13:32:20

Detrazioni 50% e iva agevolata per lavori in appartamento


Rick deckart
login
01 Settembre 2012 ore 23:23 1
Salve, ho intenzione di effettuare alcuni lavori di manutenzione in un appartameto da poco ereditato, prima di affittarlo.
I lavori previsti sono:
- imbiancatura
- messa a norma impianto elettrico.

Ho un paio di domande in merito:

- vista la tipologia dei lavori, posso usufruire della detrazione al 50% (ex 36%)?

- posso usufruire dell'IVA agevolata al 10%? La ditta a cui ho chiesto un preventivo mi ha detto che per usufruirne occorre una documentazione di agevolazione (??) e che in assenza della quale l'IVA rimane al 21%.
Spero che qualcuno possa chiarirmi la cosa.

Grazie in anticipo per le risposte e saluti
Enea A.
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 13:32
    La tinteggiatura rientra nella detrazione fiscale del 50% solo quando viene effettuata sulle parti comuni di un condominio, oppure nel caso in cui faccia parte di opere di ritrutturazione più ampie di un immobile. Pertanto nel caso in esame escluderei la detrazione per la tinteggiatura.
    Potrà, invece, ricorrere alla detrazione fiscale per la messa a norma dell'impianto elettrico.

    Per i lavori relativi all'impianto elettrico potrà anche chiedere l'applicazione dell'iva agevolata. La "documentazione" di cui le hanno parlato consiste in una semplice richiesta scritta che il proprietario invia alla ditta esecutrice dei lavori e nella quale, facendo riferimento alla normativa in vigore, chiede l'applicazione in fattura dell'iva agevolata al 10%. Spesso le ditte richiedono in allegato a questa domanda una copia del titolo edilizio abilitativo, ma nel suo caso, viste le caratteristiche dei lavori, immagino non sia necessario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI