• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-10 18:47:48

Detrazioni 36% e aliquota iva 10%


Lucky62
login
01 Marzo 2010 ore 22:04 4
Salve, ho dubbi in merito a questi due quesiti e precisamente:

1) devo effettuare a breve una manutenzione straordinaria del mio appartamento (impianti elettrici ed idraulici, pavimenti, sanitari, allarme, serramenti, porte) con tanto di DIA e volevo sapere se potevo usufruire della detrazione fiscale 36%?

2) se comprassi direttamente i materiali es.piastrelle, sanitari l'IVA può essere al 10% oppure al 20% o devo farli comprare dall'esecutore dei lavori?

Grazie.

Lucky62
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 12:28
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum .... basterebbe usare il tasto Cerca in alto alla pagina ....

    Qui comunque trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con la lista dei lavori ammessi alla detrazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Facendo i lavori "in proprio", puoi chiedere al venditore l'applicazione dell'Iva agevolata (leggi nella tabella), non è "obbligato" ad applicarla, ma qui trovi il modulo di autocertificazione da consegnare al venditore:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 09:31
    Attenzione però:
    per i lavori di manutenzione (non ristrutturazione) l'IVA 10% non è applicabile ai beni acquistati direttamente dal committente. Riferimenti di legge in questa pagina
    http://www.studiosaparo.it/saparo_3_034.htm

    Paolo
    http://www.studiosaparo.it

  • dadoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 11:36
    Mha! sicuramente son io ma quello che hai scritto non è che sia chiarissimo.
    per questo forse, me compreso, la gente continua a porre sempre le stesse domanda su su sto 36% o l'iva al 10%.

    Ho posto una domanda simile.
    Scaricando il modulo di richiesta iva al 10%, la DIA va comunque presentata ? immagino di si perché nel modulo che hai linkato c'è scritto:
    "...pertanto, chiede l?applicazione dell?aliquota del 10% nei limiti ivi previsti, allegando all?uopo copia denuncia di inizio attività o dell?autorizzazione/concessione edilizia rilasciata dal comune " inoltre, se devo ristrutturare nel mio caso il mio bagno: piastrelle,pavimento,box doccia,sanitari + lavoro della ditta. Cosa devo segnare nel documento alla voce:
    "...dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità, che l?intervento edilizio concernente l?immobile sito nel comune di ??????????...???????????.?(??), via ??????????????????.?? n°??...., rientra nella previsione di cui:

    ? ala legge n. 248/2006 (decreto Bersani), in vigore dal 1° ottobre 2006, che ha convertito con modifiche il decreto legge n. 223/2006, all'art. 35, comma 35-quater;
    ? alla tabella A, parte III, n° 127-terdecis e 127-quaterdecis, allegata al D.P.R. 633/72;
    "

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 18:47
    Anche Stusiosaparo ti ha risposto esaustivamente.

    Se leggessi con attenzione anche la "solita" tabella dell'Agenzia delle Entrate al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Troveresti l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare.

    ...... purtroppo a qualcuno ... sfugge .... tutto quanto andiamo ribadendo ogni giorno nel forum.

    Giustamente, quando si hanno ancora dubbi, è lecito chiedere .... senza però polemizzare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI