• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-26 10:43:53

Detrazione velux sottotetto


Felci
login
26 Aprile 2011 ore 08:09 2
Buongiorno a tutti, sono in fase di ristrutturazione di una casa d'epoca semi indipendente, la stessa ha molti vincoli sulla ristrutturazione.Sul tetto al momento è presente un abbaino costruito probabilmente negli anni 60, devo rifate il tetto (resterà la struttura in travi originale) inserendo la coibentazione, la parte del sottotetto non è abitabile, ma avendo una altezza buona (circa 2,30 dal colmo) vorrei utilizzarlo (anche se non abitabile). A questo punto se apro una dia il comune mi specifica che non potrò ricostruire l'abbaino, il mio architetto mi consiglia di comunicare (tramite la comunicazione di inizio lavori) solo che verrà effettuato il ripassamento del tetto.Se effettuo tale operazione, posso usufruire lo stesso della detrazione 55% per la coibentazione del tetto e l'installazione di 3 velux?Grazie in anticipo per la risposta.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 10:15
    La detrazione del 55% per la riqualificazione energetica (tetto) compete se il tecnico certifica che sono stati raggiunti i parametri necessari richiesti dalla norma per la coibentazione dell'edificio (non solo del tetto quindi), sarà perciò il professionista che lo stabilirà nella sua asservazione.

    Per i Velux nessun problema, sono equiparati alle finestre (infissi) e dovrebbero quindi rientrare nelle detrazioni se sostituiscono l'abbaino finestrato esistente come da te citato.

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Trovi anche un'ottima guida alla coibentazione del tetto sul nostro sito:

    https://www.lavorincasa.it/ristrutturazione/isolamento-termico-del-tetto

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 10:43
    Per i velux: dovrebbero essere delle sostituzioni per rientrare nel 55%, non nuove installazioni.
    Per il tetto: se il solaio non è riscaldato, non puoi detrarlo al 55%.
    Per il resto, il 55% è indipendente dal tipo di pratica edilizia che farai, quindi se le trasmittanze sono OK, non vedo problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI