• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-22 20:51:15

Detrazione prima casa 19% e intestazione mutuo


Anonimo
login
20 Settembre 2008 ore 13:09 2
Ciao a tutti,

mi scuso sin d'ora se farò una domanda già fatta ma ho provato a cercare nel forum senza successo

Io e mia moglie stiamo acquistando la prima casa (abbiamo fatto la proposta di acquisto) e dobbiamo richiedere un mutuo alla banca presso la quale ho un conto intestato solo a me. Essendo una banca sul web (iwbank) mi è stato detto che, a meno di non aprire un nuovo conto cointestato, non è possibile cointestare il mutuo con mia moglie.
Ora mi chiedo se accendendo il mutuo a mio nome, e cointestando invece la casa, perderei delle detrazioni (quelle del 19% sull'irpef) rispetto a cointestare anche il mutuo.

Inoltre acquistando contestualmente alla casa un box, posso in qualche modo ottenere le detrazioni del 36% di cui ho letto in molti messaggi?

Vi ringrazio per l'attenzione

ciao
Domenico
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 18:29
    Se cercavi meglio avresti trovato le risposte.

    Comunque, per usufruire della detrazione del 19% sugli interessi passivi del mutuo, bisogna essere intestatari del mutuo stesso.

    Nel vostro caso se il mutuo sarà cointestato al 50%, anche le detrazioni potranno (dovranno) essere portate al 50% ciascuno per entrambi i coniugi.

    Per la detrazione del 36% per il box nessun problema, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 20:51
    Condominiale grazie per la pazienza.
    Immagino che deve essere pesante ripetere sempre le stesse cose...
    spalmo il mio cuore sul tuo

    prometto che starò più attento e studierò

    grazie ancora
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI