• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-25 01:08:41

Detrazione irpef su nuove costruzioni


Iteci69
login
24 Gennaio 2009 ore 19:20 1
Salve a tutti, Mio padre ha ereditato una casa disposta su due piani e con 4 unità abitative di cui è ad ora a tutti gli effetti unico proprietario. Poichè tale casa necessitava di essere ristrutturata a iniziare dal rifacimento del tetto, abbiamo pensato insieme a mia sorella di cogliere l' occasione di tale ristrutturazione per costruire un nuovo piano ( 2° ) e creare due nuovi appartamenti finanziando noi due le spese per la sopraelevazione. L' architetto incaricato di fare il progetto e seguire i lavori ha detto che per le nuove costruzioni non si può richiedere la detrazione del 55 % . Mi chiedo se sia possibile almeno possibile accedere alla detrazione IRPEF del 36 %,considerando che nelle due nuove abitazioni verranno costruite con cappotto termico, impianto di riscaldamento a pavimento,infissi taglio termico, caldaia a condensazione e tetto ventilato . Grazie 1000
alberto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2009, alle ore 01:08
    Le detrazuioni per ristrutturazione spettano sul "patrimonio immobiliare esistente", non su nuove costruzioni.

    Ti ricordo che per legge le nuove costruzioni devono gia rispettare le norme sul risparmio energetico, cappotto, pannelli solari, ecc.

    Molte regioni hanno deliberato in modo restrittivo su questi adempimenti.

    Nel vostro caso potrete usufruire di detrazioni sia del 36%, sia del 55%, ma solo per la parte di immobile esistente.
    Controlla comunque la normativa della tua regione ove vi siano precise agevolazioni anche per i costruttori o per coloro che costruiscano nuove abitazioni.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Cer ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI