• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-03 12:21:43

Detrazione demolizione camino


Sherlocco
login
01 Aprile 2016 ore 22:54 1
Buonasera

ho letto approfonditamente sia la guida dell'agenzia delle entrate sia gli articoli su questo sito ma non riesco ad inquadrare correttamente l'intervento che sto per andare a fare nella casa e che vado a descrivere di seguito.

In cucina abbiamo un camino che occupa circa 1/3 della parete. Causa inutilizzo dovrei demolirlo, e conseguentemente rifare la parete e risistemare l'impiantistica (posizionamento degli scarichi, dell'attacco del gas, dei punti luce). In aggiunta, le pareti attualmente hanno mattonelle, ma in virtù del rifacimento degli allacci, anche queste andranno rimosse.

Posso considerare questo un intervento di ristrutturazione per cui richiedere le detrazioni?

E cosa devo richiedere all'azienda di particolare per poterne usufruire?

Grazie per le risposte
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Aprile 2016, alle ore 12:21 - ultima modifica: Domenica 3 Aprile 2016, all or 12:22
    Non credo sia una lavorazione detraibile, in quanto a mio parere si configura come manutenzione ordinaria.

    Provi, però, a recarsi allo Sportello Unico dell'Edilizia del suo Comune e descrivere le lavorazioni; sapranno bene indicarle se per loro trattasi di manutenzione ordinaria o straordinaria.

    Solo nel secondo caso può, infatti, usufruire delle detrazioni al 50%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI