menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2010-01-25 14:50:50

Detrazione cucina (bonus mobili 20%)


Arescri
login
08 Gennaio 2010 ore 20:47 5
Salve, ho acquistato una cucina.
Ho rispettato tempi e modalità per i pagamenti.
Ora mi sorge un dubbio: per il forno e la lavastoviglie non esiste una classe A+ (o comunque non mi risulta che ne esistano) come mi devo comportare detrale oppure no ?? Sono i semplice classe A
Grazie
  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 15:08
    Possibile che nessuno ha cprerato una cucina.........

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 19:51
    La norma è contenuta nel decreto legge 5/09 (conosciuto soprattutto per le misure sulla rottamazione auto), pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 34 dell'11 febbraio 2009.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2010, alle ore 14:50
    Salve.
    La classe energetica A+ esiste, attualmente, solo per frigoriferi e congelatori, non per altri elettrodomestici come a.e. forni o lavastoviglie, per i quali nel 2010 se ne comincia a parlare (ma solo questo, finora) di classe A+.
    La classe energetica deve comunque essere la massima disponibile al momento sul mercato.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2010, alle ore 20:03
    Un saluto a "Virtusi" sempre disponibile e competente nelle risposte ..................devo dire che non c'è stato tanto fermento in materia ..................

    Bene allora mi sembra di aver capito che frigo a parte, che segue detrazione specifica, per gli altri, dato che la classe A+ ancora non esiste l'importante è che siano alla massima classe di efficienza energetica.
    Questo lo chiedo xchè siccome devo ritirare ancora le fatture voglio stare tranquillo!
    Grazie

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 14:50
    Salve.
    Grazie a Te, arescri, per i complimenti, cerco sempre di dare il mio meglio.
    Purtroppo però in questo caso non posso darti nessuna certezza, ne io e ne, credo, altri.
    Premetto che anche io ho acquistato una lavastoviglie di classe A (senza +) nel 2009 su cui chiederò la detrazione.
    Comunque la legge 33/09 (o D.L. 5/09) art. 2, cosi come rimarcato pure dalla circolare 35 dell'AdE, parla effettivamente di
    acquisto di mobili, elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, esclusi quelli indicati al secondo periodo, nonche' apparecchi televisivi e computer.
    Quindi, nel caso la tua situazione sia poi oggetto di verifica da parte dell'AdE, è molto probabile (a meno di ulteriori ravvedimenti o circolari esplicative da parte loro) che ti possano contestare la cosa.
    La questione sta nel fatto che poi, in contenzioso, in base alla situazione delle classi energetiche al 2009, si ha buone probabilità di spuntarla, basandosi sul fatto che si tratta di un chiaro errore del legislatore.
    Scusate, ma non riesco a fare meglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI