• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-02 13:00:28

Detrazione caminetto


Mrfuxia
login
01 Febbraio 2009 ore 22:27 3
Buonasera,
se fosse possibile gradirei ricevere alcune indicazioni per ottenere il recupero del 36% sull'acquisto e installazione del caminetto.
Ho acquistato e fatto installare direttamente dal venditore un caminetto con realizzazione di canna fumaria nell' appartamento di cui effettuerò il rogito tra circa 20gg;
proprio in questi giorni il venditore mi ha fornito alcuni documenti per poter ottenere la detrazione del 36% (e fin qui tutto ok)
purtroppo da qui partono tutti i miei dubbi:
-prima dell'inizio dei lavori (da parte del venditore)non è stata richiesta DIA in quanto esiste già quella del costruttore e inoltre non è stata fatta nessun'altra comunicazione verso altri enti es. ASL;
Tra i vari documenti ricevuti xò ci sono moduli che servono appunto a comunicare l'inizio di questi lavori;
Purtroppo avendo capito che bisogna seguire una determinata "procedura" per ottenere le detrazioni, mi trovo nella condizione di non comprendere da che parte devo iniziare;
Oltretutto ora dovrei anche pagare il venditore del caminetto x i lavori eseguiti e vorrei riuscire a NON perdere questa opportunità del recupero della detrazione.
Ringrazio in anticipo per tutte le indicazioni che mi saranno trasmesse
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 00:01
    Alla tua domanda abbiamo gia risposto centinaia di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Anche ieri ne abbiamo parlato qui:

    viewtopic.php?f=10&t=23480

    Qui trovi procedure e normativa per le agevolazioni del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Qui trovi invece le tabelle con i lavori ammessi alla detrazione del 36% che potrebbero interessarti, serve comunque l'invio del modulo preventivo a Pescara, leggi con attenzione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • mrfuxia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 12:48
    Ringrazio per la cortese risposta;
    purtroppo però nonostante aver letto i numerosi forum aperti non sono riuscito a trovare una risposta esaustiva per la mia situazione.
    per questo motivo ho preferito inviare una specifica richiesta per poter ottenere maggiori delucidazioni;
    i link indicati li avevo già letti come anche il modulo da inviare a Pescara ma non sono riuscito a trovare quelle informazioni necessarie al mio caso. (si necessita di DIA, comunicazione ASL o altro ancora?)
    Pertanto vi sarei infinitamente grato se voleste darmi un ulteriore aiuto
    grazie
    Claudio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 13:00
    Non hai letto con attenzione .....

    L'installazione di una stufa o caminetto non comporta nessuna procedura dichiarativa presso il comune, nemmeno la semplice "comunicazione".

    Sarà invece necessaria la Dia nel caso di lavori sulla totalità dell'impianto con interventi sulle pareti e sui pavimenti.

    Leggi la tabella che ogni giorno indico nel forum e se ti rimangono dubbi chiedi direttamente all'ufficio edilizia del tuo comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI