• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-08 09:12:37

Detrazione anche per tenda da sole?


Frank2
login
11 Marzo 2010 ore 23:12 4
Devo acquistare una tenda da sole per una veranda, posso chiedere la detrazione d'imposta nella dichiarazione dei redditi.
Grazie
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 08:10
    In determinati casi la detrazione è possibile, soprattutto quando l'installazione riguarda balconi e verande della facciata di un condominio.

    Riporto qui l'indicazione dell'Enea:

    Installiamo dei sistemi frangisole
    ? Tende frangisole esterne: per ridurre, in estate, gli apporti solari, possiamo installare tende frangisole esterne. In questo caso è possibile godere della detrazione nel caso di intervento realizzato, ad opera del condominio, sull?intera parete comune dell?edificio. È una soluzione semplice ed efficace.
    Quando associata ad un intervento di rifacimento della facciata, magari con isolamento termico, rappresenta un?occasione per cambiare il ?look? al nostro palazzo.
    Vista la detrazione IRPEF del 36% e l?IVA ridotta e l?economia che, dato il numero di installazioni, potrebbe derivare da particolari condizioni di fornitura, è un intervento da prendere subito in considerazione.

    Si può leggere tutto il testo qui:

    http://www.romaenergia.org/energierinno ... rcento.pdf

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 12:40
    A mio giudizio no. Nè 36% nè 55%.
    Una cosa è una tenda frangisole posta sulla finestra, un'altra la tenda da sole.
    Comunque anche per le tende frangisole è specificato come lavoro condominiale, questo perché trattandosi di manutenzione ordinaria è agevolabile solo se condominiale.

  • chicchi.rikki
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Febbraio 2014, alle ore 08:51
    Ecco, io che ho comprato casa in un condominio ma voglio cambiare le tende condominiali perché sto ristrutturando casa totalmente, con scia allegata, quindi da privato (adeguandomi al colore tende condominio) posso detrarre l acquisto delle tende da sole?
    Al 50 con la ristrutturazione edilizia oppure al 65 col risparmio o nessuno dei due?
    Inoltre per chi lo sapesse la riduzione dell aliquota iva all acquisto come ho fatto per i sanitari, al 10% è possibile con l'autocertificazione per le tende?

  • supergia
    0
    Ricerca discussioni per utente Chicchi.rikki
    Mercoledì 8 Ottobre 2014, alle ore 09:12
    Ecco, io che ho comprato casa in un condominio ma voglio cambiare le tende condominiali perché sto ristrutturando casa totalmente, con scia allegata, quindi da privato (adeguandomi al colore tende condominio) posso detrarre l acquisto delle tende da sole?
    Al 50 con la ristrutturazione edilizia oppure al 65 col risparmio o nessuno dei due?
    Inoltre per chi lo sapesse la riduzione dell aliquota iva all acquisto come ho fatto per i sanitari, al 10% è possibile con l'autocertificazione per le tende?
    Ciao. Sono nella tua stessa situazione. Con la differenza che non devo sostituirele ma installarle da 0 perché gli ex propietari se le portano. Puoi dirmi come hai fatto alla fine?
    Grazie.Giancarlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI