• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-16 19:28:38

Detrazione ampliamento bagno


Fabrizio76
login
14 Febbraio 2011 ore 08:52 5
La risoluzione dell'agenzia delle entrate parla di detrazioni fiscali per gli interventi di risparmio energetico (55%) e le ristrutturazioni edilizie (36%) che possono essere richiesti anche per i lavori di ampliamento, e fa l'esempio dei servizi igienici. Ma i servizi igienici sono detraibili sempre e solo al 36%. Mi chiedo allora quali sono le detrazioni al 55% di risparmio energetico per i lavori di ampliamento. La coibentazione del pavimento, del tetto, o cosa?
E in più: si sa quanti mq al massimo si può ampliare il bagno?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 09:02
    Ogni giorno abbiamo ribadito nel forum che per i lavori di "ampliamento" non spettano le detrazioni.

    Un ampliamento equivale ad un immobile "nuovo" e le detrazione sai bene che spettano su "edifici esistenti", così si è sempre espressa l'Agenzia delle Entrate.

    Nel tuo caso potrai controllare quali siano i lavori ed i materiali (fai attenzione alle piastrelle che non sono detraibili) ammessi alla detrazione del 36% consultando la tabella che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    In fondo alla tabella trovi la definizione di "beni significativi" ai fini della corretta applicazione dell'Iva agevolata, leggila con estrema attenzione.

    Per eventuali lavori relativi al risparmio energetico 55% consulta la normativa al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Ripeto, sui lavori di "ampliamento" godi delle normali agevolazioni "prima casa" (Iva al 4%), ma non puoi usufruire delle detrazioni del 36% o del 55% se non quando l'ampliamento stesso sarà terminato e correttamente accatastato.

  • fabrizio76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 12:57
    L'ampliamento è detraibile se riguarda i servizi igienici:

    http://www.riqualificazioneenergetica.info/2011/01/06/detrazioni-55-anche-per-ampliamenti-eseguiti-in-attuazione-del-piano-casa/

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 18:52
    Devi leggere la circolare indicata dell'Agenzia delle Entrate, non un semplice commento ad essa!

    La circolare è chiarissima, l'ho riportata nel forum:

    https://www.lavorincasa.it/helpcasa/demolizione-e-ricostruzione-nessun-bonus-36-e-55-t31564.html

    La circolare afferma:

    ...... ?nell'ipotesi di demolizione e ricostruzione con ampliamento, la detrazione non spetta, in quanto l'intervento si considera, nel suo complesso, una nuova costruzione?. Se invece l?intervento avviene ?senza demolizione dell'edificio esistente e con ampliamento dello stesso, la detrazione compete solo per le spese riferibili alla parte esistente, in quanto l'ampliamento configura, comunque, una nuova costruzione?

    Ti avevo già risposto chiaramente sopra .....

    Le circolari si devono leggere, non aspettare che le legga qualcun altro per poi farti un riassunto .... sbagliato.

    Oltretutto vi sono anche precise sentenze di Cassazione che ogni giorno indico nel forum.

  • fabrizio76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 16:06
    Gli ampliamenti dei servizi igienici sono detraibili.
    copia e incolla il link della risoluzione delle agenzie delle entrate e lo vedrai evidenziato.
    A meno che una risoluzione dell'agenzia tu la consideri chiacchiere da bar presumo che quache valore l'abbia.


    http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:ozOn0079MqoJ:www.fiscosoft.it/content/risoluzione-n-4e-del-04012011+risoluzione+4/E+servizi+igienici&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&source=www.google.it

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 19:28
    Rileggi meglio la circolare, non puoi "interpretarla" come vuoi tu!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.548 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI