• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-12 23:18:36

Detrazione al 50% + iva al 10%


Giancarlobessolo
login
11 Novembre 2015 ore 22:12 3
Buonasera,ho una casa indipendente degli anni 60 e a seguito della scoperta di una perdita del tubo dell'acqua principale che alimenta la mia abitazione nella parte esterna della stessa,ho pensato e sono stato consigliato a sostituire l'intero tubo con uno nuovo,aggiustare un vecchio tubo in ferro mi hanno detto che non aveva senso,ho dovuto togliere la pavimentazione esterna in luserna scavare e adesso ripristinare il tutto,volevo capire se questo tipo d'intervento rientra nella detrazione al 50% e con l'aliquota ridotta al 10%,grazie saluti Bessolo
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Novembre 2015, alle ore 15:22
    Per come descrivi i lavori, secondo me si, rientri nella possibilità di chiedere il beneficio.
    Leggi, per conferma, pagg. 6 e 20 della guida dell'agenzia delle entrate:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

    In sostanza di tratta di opere di manutenzione straordinaria come tali rientranti tra quelle per le quali è possibile accedere ai benefici da te indicati.

  • giancarlobessolo
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucag1979
    Giovedì 12 Novembre 2015, alle ore 20:58
    Per come descrivi i lavori, secondo me si, rientri nella possibilità di chiedere il beneficio.
    Leggi, per conferma, pagg. 6 e 20 della guida dell'agenzia delle entrate:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

    In sostanza di tratta di opere di manutenzione straordinaria come tali rientranti tra quelle per le quali è possibile accedere ai benefici da te indicati.
    Io per essere sicuro ho anche chiesto a 2 commercialisti,da uno sto ancora aspettando la risposta ora da circa 3 settimane (non mi risponderà più ovvio ),l'altro mi ha detto che il tutto va a interpretatazione se è o meno manutenzione ordinaria o straordinafria e al limite di provare a pagare il tutto con bonifici per così provare a portare il tutto il prossimo anno da un CAF a fare il 730 e vedere se mi passano o meno la detrazione (assurdo),ho chiesto a un CAF da me in zona e mi han detto che dovrebbe passare,io non so più a chi chiedere o credere,ho pensato e detto anche al commercialista che magari potevo andare a informarmi di persona all'agenzia dell'entrate,lui però mi ha detto che anche li a seconda del funzionario che incontravo poteva interpretare il tutto in un modo o nell'altro senza darmi certezze....pazzesco questa è l'Italia un paese che crea tanta burocrazia che non sa nenache spiegare

  • ligabue82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Novembre 2015, alle ore 23:18
    A mio avviso l'intervento è detraibile perché inteso come manutenzione straordinaria e ristrutturazione...
    Non mi preoccuperei troppo, l'importante è che venga fatto tutto secondo le disposizioni e i criteri stabiliti;
    quindi:
    - bonifico per ristrutturazioni
    - comunicazione inizio lavori in Comune (dovrebbe essere una CIL attività edilizia libera)
    - dichiarazione di conformità dell'impianto da parte della ditta che effettua i lavori
    - magari qualche foto dell'intervento per eccessiva cautela e precauzione

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI