• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-08 09:58:54

Detrazione a mio nome di fatture di mia moglie pagate con conto cointestato


Albet1971
login
07 Aprile 2016 ore 21:25 1
Salve, ho ricevuto dalla agenzia delle entrate una raccomandata con una pesante sanzione da pagare per aver portato in detrazione nel mio 730 del 2012 diverse fatture per ristrutturazione edilizia intestate a mia moglie ma pagate con conto corrente cointestato.
Il 730 del 2012 é stato compilato direttamente dal CAAF che mi aveva garantito che potevo portare in detrazione le fatture intestate a mia moglie dato che il conto era cointestato. Questo é stato fatto perché in quell'anno mia moglie non le ha potute portare in detrazione sul 730 perché nel 2012 era in maternità al 30% e aveva pagato molte meno tasse rispetto a quanto portava in detrazione.
La domanda che desidero sottoporvi é la seguente:
Come posso dimostrare che l'agenzia delle entrate si stia sbagliando?

Il problema é che non sono così sicuro a questo punto che il CAAF abbia ragione.
Potete aiutarmi?
Grazie
A.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2016, alle ore 09:58
    Deve rivolgersi ad un commercalista e farsi analizzare la pratica; purtroppo sono cavilli burocratici molto particolari che vanno analizzati da chi ha esperienza in materia.
    Può essere che il CAAF abbia effettuato una valutazione sbagliata, il suo non sarebbe il primo caso.......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI