• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-15 17:05:39

Detrazione 55% per ristrutturazione


Ricky73
login
15 Aprile 2009 ore 12:03 3
Salve a tutti.
So già che Condominiale mi coprirà di insulti ma giuro, ce l'ho messa tutta. Sono sommerso da carta, collegamenti ai vari topic del sito, a quello dell'enea, agenzia delle entrate, altervista etc etc.. ma mi sto perdendo nei meandri di questi nuovi aggiornamenti delle leggi per le detrazioni. E per chi non è del mestiere è complicatissimo anche solo cominciare a cercare. Vorrei gentilmente sapere cosa devo fare per detrarre il 55% dalla prossima dichiarazione dei redditi per quanto segue:

Ho acquistato un appartamento ad ottobre 2008 con regolare rogito etc etc.
Ho effettuato dei lavori di ristrutturazione per:
- Istallazione Pannello solare
- Sostituzione vecchia caldaia con una a condensazione
- Istallazione condizionatori ad inverter

Il tutto è stato regolarmente pagato ( acconto ) con bonifico in data 30 dicembre 2008.

Per effettuare questi lavori ho fatto relativa richiesta di DIA il 18 dicembre 2008 e comunicazione di inizio lavori a pescara il 22 gennaio 2009.
La settimana prossima faccio la comunicazione di fine lavori.
Il saldo dei lavori lo farò sempre la settimana prossima tramite bonifico.

Ora leggo di asseverazioni di tecnico, di spese sostenute a cavallo tra il 2008 ed il 2009... e come dicevo prima entro nel pallone più totale in quanto no so se le mie spese valgono per la detrazione del 2008 o del 2009, se posso fare solo la comunicazione sul sito dell'ENEA o mi serve un tecnico che mi certifica il tutto ( che gli devo fornire? )etc

aspetto un vostro graditissimo aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 13:01
    Avresti dovuto leggere con pazienza il "solito" link!!!!!!!!!!

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Ora invece devo rileggertelo io e copiarti le parti che ti interessano, visto che sono sempre lì disponibili da leggere e stampare.

    ..Innanzitutto sai bene che vige il "principio di cassa", quindi potrai detrarre i bonifici pagati nel 2008, mentre per quelli pagati nel 2009 ci penserai con la dichiarazione dei redditi del 1010.

    Insomma tu risulteresti inserito ancora nella normativa del 2008 e non soggetto all'invio della richiesta preventiva in vigore dal 1 gennaio 2009.

    ....Come indicato dalla legge finanziaria (sotto), gli interventi di sostituzione di finestre e di installazione di pannelli solari non richiedono più l?attestato di qualificazione energetica, infatti il nuovo decreto ha introdotto una scheda informativa semplificata tramite l'allegato F, nella quale si devono indicare:.....

    Per i pannelli quindi nessuna asservazione.

    .... L'articolo 1 della Legge Finanziaria del 2008, al comma 286 sancisce che le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 347, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, si applicano, nella misura e alle condizioni previste, anche alle spese relative alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza....

    Per gli inverter quindi, visto che non "sostituisci" l'impianto esistente, anzi chiedi la detrazione per la caldaia a condensazione, avresti potuto godere della detrazione del 36%, come ben documentato al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per il nuovo impianto di riscaldamento sarà necessaria l'asservazione del tecnico con i parametri corretti da inserire nell'apposito modulo online del sito dell'Enea.

  • ricky73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 13:45
    Grazie della risposta... e di non avermi insultato

    ricapitolando:

    1) posso fare la dichiarazione sul sito dell'enea per il pannello solare e le finestre, senza asseverazione del tecnico e senza attestato di qualificazione energetica, e richiedere il 55%

    2) posso fare richiesta del 36% per il climatizzatore

    3) posso fare richiesta del 55% per la caldaia, con presentazione dell'asseverazione del tecnico.

    spero di aver capito tutto...

    ultima curiosità: devo fare un'unica dichiarazione sul sito enea ( finestre + pannello solare + caldaia) oppure ne devo fare due ( finestre + pannello ) ( caldaia), in quanto la caldaia prevede l'asseverazione?

    veramente grazie dell'aiuto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 17:05
    Se la Dia è unica, puoi compilare un solo modulo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI