• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-05 13:44:52

Detrazione 55% per finestre velux


Valebar
login
27 Luglio 2010 ore 09:40 1
Salve a tutti, vorrei avere un chiarimento da voi esperti.
Ho acquistato le finestre a tetto della velux per il mio appartamento, in completa ristrutturazione. Sapendo che possono essere detratte del 55% ho pagato con bonifico ed il negozio dove le ho acquistate mi ha rilasciato una certificazione sulle finestre velux dicendomi che il tutto sarebbe bastato per l'enea. Ora, vorrei sapere se è necessaria o meno una relazione aggiuntiva di un tecnico abilitato (del costo di 100euro) più l'installazione delle stesse da parte di un tecnico della velux.
Io pensavo di farmele montare dal mio muratore di fiducia e di spedire tutta la documentazione all'enea senza altri costi aggiuntivi e invece..altri soldini
Potete chiarirmi le idee? grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Agosto 2010, alle ore 13:44
    Questo è ciò che riporta l'ENEA:

    "Nel caso di unità immobiliari singole, occorrono solo due documenti:
    1) Asseverazione di un tecnico abilitato, che specifichi il valore della trasmittanza termica degli infissi dismessi e dei nuovi infissi assicurando il non superamento dei valori limite prescritti dal D.M. 11/3/08; questa asseverazione può essere sostituita da una certificazione del produttore della finestra con le stesse specifiche relative alla trasmittanza degli infissi vecchi e nuovi (documento da conservare).
    2) Scheda informativa semplificata (o allegato F al "decreto edifici", da compilare a video, anche a cura dell'utente finale senza l'ausilio del tecnico, e da inviare all'ENEA via web). "

    ti ho sottolineato in rosso la parte che può interessarti..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI