• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-17 21:49:36

Detrazione 55 in sottotetto non abitabile ma riscaldato


Otello1965
login
17 Giugno 2008 ore 21:12 1
Posso usufruire della detrazione del 55% per una coibentazione delle falde del tetto in un sottotetto non abitabile ma riscaldato con termosifoni e collegato direttamente con gli altri ambienti della casa mediante scala interna che unisce 1 e 2 piano dell'abitazione? trattasi quindi di tutti ambienti riscaldati e la porzione di tetto che vado a coibentare divide un ambiente riscaldato dall'esterno. ( come da circolare entrate 31/5/07. punto2 edifici interessati........." essere dotati di impianto di riscaldamento negli ambienti oggetto dell'intervento") . Quindi mi pare che la condizione necessaria sia la presenza del riscaldamento e non l'abitabilità del locale in questione
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 21:49
    La coibentazione del tetto, come il "cappotto" alle pareti, non isola termicamente solo i locali adiacenti, ma produce beneficio all'intero immobile.
    Infatti va raggiunto un fabbisogno energetico inferiore al 20% di quello previsto dal Dlgs 192/2005, allegato C, comma 1, tabella 1. In buona sostanza, va creato un "cappotto" di coibentazioni al tetto e alle pareti dell'edificio

    Sarà comunque il professionista che certificherà il livello di risparmio raggiunto in base alle tabelle ministeriali.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI