• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-04 00:14:56

Detrazione 55% e legge 10 certificazione energetica


Arescri
login
01 Maggio 2009 ore 09:02 3
Salve, sono stato da un tecnico per incominciare a vedere la pratica del 55%.
Come primo contatto ha incominciato a parlarmi di legge 10......per la certificazione energetica dell'immobile. C'è un nesso con la pratica che devo fare o è completamente fuori strada?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 07:42
    Per tutti i lavori riguardanti il risparmio energetico e relativa detrazione, eccettuata la sostituzione degli infissi per la quale basta la certificazione del produttore, è necessaria l'asservazione di un tecnico della materia.

    Fai attenzione che dal 1 gennaio 2009 il godimento è subordinato all'autorizzazione preventiva rilasciata dall'Agenzia delle Entrate.

    Come al "solito" ho riportato tutto ciò che bisogna conoscere in materia qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • wooden
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 14:53
    Non ci capisco più nulla

    Ho chiamato il numero verde che appare sul sito dell' Enea e l'operatore (gentilissimo) mi ha dichiarato che per gli infissi esterni ad oggi è sufficiente la dichiarazione da effettuarsi all' Enea stessa con il modulario che sarà on line nei prossimi giorni (ovviamente rispettando i valori di trasmittanza richiesti).

    Conservare, fatture, originali bonifici effettuati, ricevuta dei documenti trasmessi all' Enea,

    Nessuna dichiarazione da fare alla agenzia delle entrate.
    Ora tu scrivi che invece va fatta dichiarazione alla agenzia.....

    Veramente, ti fanno passare la voglia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 00:14
    Basta leggere le decine di discussioni di questi giorni dove ho indicato la legge entrata recentemente in vigore:

    6. Per le spese sostenute nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2008, i contribuenti interessati alle detrazioni di cui agli articoli 1, commi da 344 a 347, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, fermi restando i requisiti e le altre condizioni previsti dalle relative disposizioni normative, inviano all'Agenzia delle entrate apposita comunicazione, nei termini e secondo le modalità previsti con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.........

    Come al "solito" trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI