• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-30 14:32:53

Detrazione 55% e documentazione da presentare


Galaverna
login
19 Aprile 2010 ore 10:40 7
Vi chiedo cortesemente se risponde al vero il fatto che i CAF non siano tenuti ad accettare la documentazione per la detrazione del 55% se non corredata dall'allegato F. Questo nonostante io abbia presentato la fattura,la copia del bonifico,la certificazione degli infissi e la ricevuta dell'invio all'ENEA della documentazione. Inoltre dal sito dell'ENEA non è più possibile fino a fine aprile accedere alle vecchie pratiche per cui non so neanche se questo allegato sia recuperabile o meno
Grazie a chi vorrà rispondere
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2010, alle ore 12:51
    L'allegato F avresti dovuto inviarlo entro 90 giorni dalla fine lavori. Ora non è più possibile farlo, se non per lavori finiti nel 2010.
    Non riesco a capire il fatto che non riesci a entrare nelle vecchie pratiche: ne ho fatte molte, ma riesco a vederle e stamparle tutte, non certo a modificarle, è ovvio. Mmmh... ho capito, sono i soliti problemi del sito Enea: ogni anno ce n'è una!
    Prova a stampare la mail che ti è arrivata quando hai inviato la pratica, e portala al CAAF e vedi se basta. Purtroppo senza questa documentazione cartacea, giustamente, per il CAAF la pratica non è completa, quindi non ti presenta la detrazione. Non so per l'Allegato F, ma per l'A e l'E, devono essere stampati e firmati, con copia pure per il tecnico, quindi il CAAF avrebbe comunque ragione...

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2010, alle ore 14:10
    Grazie per la risposta,
    io la ricevuta dell'ENEA ce l'ho già ma al CAAF non basta,dicono che serve anche l'allegato F (che io chiaramente ho regolarmente compilato per poter concludere la procedura di invio telematico). Certo che rischiare di perdere 4000 euro di detrazione per un semplice cavillo lascia l'amaro in bocca,avendo poi rispettatto tutta la procedura, in più il sito dell'ENEA è inaccessibile fino al 27 aprile per la consultazione delle pratiche già inserite

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2010, alle ore 14:27
    Allora aspetta il 27 aprile. Per il 730 sei ancora ampiamente in tempo!
    Spero che il 27 aprile sia a posto...

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 11:33
    Salve.
    Quando hai fatto la comunicazione all'ENEA avresti comunque dovuto stampare tutti i documenti, compreso l'allegato F, anche perché è documentazione che devi conservare. Se non lo hai fatto prima, devi appunto aspettare il 27 aprile.
    Per quanto riguarda il CAF, a loro dovrebbe comunque bastare la sola ricevuta della comunicazione fatta ed accettata dall'ENEA, in cui risultano gli importi detraibili;
    Nel mio caso è bastato quello, probabilmente si tratta di un CAF (o impiegato) un po' troppo pignolo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 06:47
    Cambia CAF.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 09:24
    Salve.
    Era un po' meno esplicito e conciso, ma anche nella mia risposta era sottointeso lo stesso consiglio.

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 14:32
    Ringrazio delle risposte,comunque ho risolto (almeno spero) perché sono riuscito a rientrare nella mia pratica informatica tramite il sito dell'Enea e scaricare l'allegato F,ora speriamo che il CAF si accontenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI