• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-15 17:55:27

Detrazione 55% e detrazione 36% possono essere consenzienti?


Cangaceiro
login
25 Maggio 2010 ore 14:47 2
Nel 2009 si sono effettuati lavori per la detrazione del 55% quali: nuova caldaia a condensazione.

Nel 2010 si eseguiranno nuovi lavori per la detrazione del 55% quali: sostituzione di infissi e posa di isolante su mansarda non praticabile.

Nel 2010 si eseguiranno lavori per la detrazione del 36% quali: sostituzione di sanitari e rubinetteria da bagno, quindi sanitari tutti nuovi, nuova vasca combinata, e nuovo rivestimento sia del pavimento che delle 4 pareti.

L'immobile è lo stesso, il beneficiario delle detrazioni è lo stesso, gli interventi sullo stesso immobile sono di diversa natura e non hanno nessun punto in comune inteso come luogo tra di loro. In parole povere da una parte si è messo mano al locale termico e dall'altra al bagno. Stando queste le condizioni la domanda è:

Il beneficiario può godere di ambedue le detrazioni 55% e 36% nella dichiarazione dei redditi nel 2011? per me sì perché si parla di interventi diversi, su spazi diversi anche se all'interno della medesima unità abitativa.

Grazie.
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 12:18
    Salve.
    Si. Sicuramente.
    Non ha nessuna importanza neanche se i lavori sono correlati direttamente fra di loro.
    Per tutto ciò per cui puoi usufruire del 55% lo puoi fare e su tutto il resto, se ce ne sono i requisiti, puoi avere il 36%.
    Le due detrazioni possono coesistere (non consenzienti ? ! ?) tranquillamente, e solo sullo stesso bene o lavoro non si possono prendere tutte e due le detrazioni (ad es. sul costo caldaia non puoi prendere sia 55 che 36, ma semmai solo 55%).

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 17:55
    Grazie per avermi dato la certezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI