• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 22:31:02

Detrazione 36% terrazzo


Titolo75
login
20 Novembre 2008 ore 13:28 3
Buongiorno,

mi accingo a fare dei lavori sul mio terrazzo lastrico solare di 100 metri quadri circa, causa delle perdite verso il piano inferiore, che è un fondo commerciale.

Tali lavori prevederanno le riparazioni dovute alle perdite e vorrei anche magari ripavimentare tutto il terrazzo, per migliorare la pavimentazione... soprattutto per l'estetica...

Sapete dirmi se posso avvalermi della detrazione del 36% su questi lavori ?

Cambia qualcosa (a parte l'anno per il quale effettuare le detrazioni) se faccio i lavori nel 2009 ? Sono necessari gli stessi documenti e le stesse procedure ?

grazie in anticipo
saluti
T75
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 14:12
    Le agevolazioni sono prorogate fino alla fine del 2010.

    Le mattonelle dei pavimenti sono considerate "materiale di consumo".

    Leggi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • titolo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 15:29
    Grazie mille per la risposta ed il materiale prezioso !!!

    Ho visto il link, ma non capisco in quanle categoria ricada la mia situazione ...

    che vuol dire pavimentazione con materiale diverso dall'esistente e perché serve la DIA ???

    Per chiarire: ho già chiamato il geometra, che ah fatto il sopralluogo ed ha detto che non serve nessuna DIA.
    Sul mio lastrico solare esiste una finestra in vetrocemento (che da luce ad un locale sottostante) e che è rialzata da terra di circa 20cm (nè io nè il geometra capiamo il perché sia stata realizzata rialzata da terra...

    La riparazione che vogliamo fare consiste nello spianare questo vetrocemento, che verrà sostituito da regolare pavimentazione (togliendo perciò, d'accordo con il proprietario del fondo sottostante, luca al fondo stesso).
    1) QUESTA MODIFICA IN CHE CATEGORIA RICADE ?
    36% DETRAIBILE ? IVA 10 ? SOLO MANO D'OPERA O ANCHE MATERIALI ?

    Vista la pavimentazione parziale che faremo, avremmo anche come opzione, la ripavimentazione totale del terrazzo (100m2). Probabilmente ripavimenteremo con mattonelle, oppure con resine per esterni...
    2) IN CASO DI UTILIZZO DI RESINE, E' DA CONSIDERARSI COME "MATERIALI DIFFERENTI" ? (come richiamati nel link)
    3) QUESTA MODIFICA IN CHE CATEGORIA RICADE ?
    36% DETRAIBILE ? IVA 10 ? SOLO MANO D'OPERA O ANCHE MATERIALI ?


    grazie molte ancora e scusate per il lungo messaggio, ma l'argomento aveva bisogno di essere spiegato meglio
    saluti
    Damiano

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 22:31
    Sul forum non possiamo darti "certezze", noi non siamo l'Agenzia delle Emtrate che poi fa i controlli e ti sanziona.

    Le tabelle le hai lette, tutti i riferimenti possibili e immaginabili, comprese le circolari dell'Agenzia sono disponibili nel link indicato sopra, bisogna leggere tutto però!

    Ti rimarranno comunque sempre dei dubbi nonostante le risposte che ti possa dare, ti consiglio di chiedere direttamente:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI