• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-04 22:11:33

Detrazione 36% ristrutturazione + ampliamento: chiarimenti


Ditron
login
21 Settembre 2011 ore 14:54 2
Buonasera, sto facendo dei lavori di ristrutturazione su prima casa. Ho già letto la guida proposta dall'agenzia delle entrate ma mi rimangono alcuni dubbi.
Innanzitutto non so come siano configurabili i lavori che sto per eseguire. Sono oggetto di d.i.a. presentata in comune con la dicitura "ristrutturazione di fabbricato di civile abitazione", ed in particolare consistono in:
-ampliamento della superficie e della volumetria dell'edificio;
-modifica della ripartizione interna dei locali;
-parziale demolizione e rifacimento della scala interna tra i due piani;
-sostituzione dei pavimenti esistenti;
Parliamo di ristrutturazione? O è semplicemente manutenzione straordianaria?

Altro quesito: secondo la guida fiscale, i lavori di ampliamento non sono qualificabili come ristrutturazione ai fini della detrazione ma come "nuova costruzione", per cui ne sono esenti.
Premesso ciò:
-è necessario che mi faccia suddividere le fatture, la parcella del tecnico e gli oneri, per la parte specifica della ristrutturazione o è sufficiente che quantifichi io la parte di fattura da imputare?
-per la parte di ampliamento sarà applicabile l'iva al 4% come le nuove costruzioni o al 10%?

Ultimo chiarimento riguarda gli interessi passivi del mutuo che sto accendendo.
Ho già in essere un mutuo per l'acquisto stipulato nel 2004. Le detrazioni dei due mutui sono cumulabili? Secondo la guida sembrerebbe che lo siano solo per la durata dei lavori, ma che senso avrebbe?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.217 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI