• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-24 12:57:59

Detrazione 36% più interventi


Imprevisto
login
21 Aprile 2011 ore 15:26 7
Buongiorno a tutti, spero di non porre una domanda inappropriata.

Volevo avere dei chiarimenti in merito alla detrazione del 36%. Ho letto la guida dell'Agenzia delle Entrate e ho visto che il limite di detraibilità è di 48.000 euro per ogni unità abitativa. Non si fa riferimento agli interventi e qui vorrei un pò di chiarezza.

Nell'anno 2007 ho fatto dei lavori di ristrutturazione nello stesso immobile (al primo piano della casa) per un importo di 13.000 euro. Ora devo fare altri interventi di ristrutturazione (riguardanti la ristrutturazione, la costruzione di un box auto e l'abbattimento di barriere architettoniche, tutti invrventi agevolabili al 36%). La mia perplessità è: il limite di 48.000 euro è riferibile all'immobile nel corso di tutta la sua vita (devo quindi sommare anche i 13.000 euro precedenti) o è riferibile a intervento?

Se è riferibile ad intervento, per i nuovi lavori (che possono essere visti come tre interventi diversi), devo avere tre die diverse per beneficiare diversamente?

Grazie a tutti.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 19:05
    Se avessi letto al "solito" link che ogni giorno indichiamo nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    avresti trovato che la detrazione massima di 48.000? si riferisce ad "ogni" immobile e per "ogni" anno. (per lavori diversi naturalmente, non puoi ogni anno cambiare i serramenti ....)

    Ci sono lavori che non necessitano di Dia o Scia, leggi al "solito" link la "solita" tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm

  • imprevisto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Aprile 2011, alle ore 10:18
    Buongiorno, grazie per il chiarimento, avevo letto quella guida ma cercavo un'altro tipo di chiarimento che, mi sono accorta non ho ben spiegato.

    Io ho presentato richiesta di DIA in comune per dei lavori di ristrutturzione. Questi lavori consentono in:

    - ristrutturazione edilizia
    - abbattimento barriere architettoniche
    - installazione di porta blindata (quindi lavori atti a prevenire atti illeciti)

    Per la ristrutturazione edilizia e l'abbattimento delle barriere architettoniche ci vuole da DIA che io ho. La mia domanda è questa:

    - per poter usufruire del limite massimo di 48.000 per ogni intervento devo richiedere una DIA separata per ogni intervento (in merito a ristrutturazione e abbattimento barriere architettoniche). La comunicazione a pescara va fatta in una sola volta conglobando tutti gli interventi o devo fare tre comunicazioni diverse (una per ogni intervento).

    Grazie.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Aprile 2011, alle ore 21:36
    Se avessi letto con più attenzione .....

    Il limite dei 48.000? annuali non riguarda il singolo lavoro, ma l'immobile nel suo complesso per ogni anno.

    Se fai quindi più lavori di ristrutturazione sullo stesso immobile, godrai al massimo del tetto citato sopra, anche se gli stessi lavori già iniziati si dovessero protrarre nell'anno successivo.

    Per godere di un nuovo tetto di 48.000? nell'anno successivo, i lavori devono essere "diversi".

    Leggi al solito link.

  • imprevisto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Aprile 2011, alle ore 10:08
    Mmm, ok, grazie per la pazienza, rileggerò con più calma e attenzione il tutto.

    Quindi, io potrei effettuare i lavori di ricostruzione e abbattimento barriere architettoniche nell'anno 2011 e dichiarare la fine lavori (i lavori saranno finiti entro la fine dell'anno). E poi, nell'anno 2012 fare una nuova comunicazione all'ENEA per i lavori di:

    -sostituzione cancelli esterni
    -rifacimento fognature
    -sostituzione / nuova installazione di porta blindata
    -realizzazione di servizio igienico interno

    Non sono lavori vincolati al primo (quello realizzato nel 2011) in quanto verrebbero fatti sulla porzione di edificio non soggetta alla ristrutturazione e non neccessitano di dia (sostituzione cancelli, nuova installazione porta blindata).

    Per il rifacimento delle fognature, non previsto nella DIA attuale, posso quindi fare una nuova DIA nell'anno 2012 e richiedere una nuova detrazione se ho ben capito.

    Riassumendo:

    - Lavori di ricostruzione e ristrutturazione e abbattimento barriere architettoniche iniziati e conclusi nell'anno 2011 limite massimo di 48.000 euro
    - Lavori di sostituzione cancello, porta blindata senza dia effettuati nel 2012 + lavori di rifacimento fognature con nuova DIA effettuati nel 2012 limite massimo di 48.000 euro

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Aprile 2011, alle ore 12:55
    Vedo che continui a fare confusione ....

    Per i lavori di ristrutturazione (36%) bisogna inviare il modulo preventivo a Pescara; leggi la tabella dei lavori ammessi al link che ho indicato sopra.

    Per i lavori di riqualificazione energetica (55%: infissi, caldaie, pannelli solari, ecc.) non si invia il modulo preventivo, ma si compila l'allegato sul sito dell'Enea al termine dei lavori.

    Se non leggi con attenzione ai link indicati, avrai sempre dubbi ....

  • imprevisto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Aprile 2011, alle ore 08:03
    ..grazie della risposta...mm no, non faccio confusione. Conosco la differenza tra il 36% e il 55% ne ho già usufruito cinque anni fa per altri lavori.

    Sostituzione di porte blidante, sostituzione di cancelli sono previsti come lavori al 36% (tipologia di lavori atti a prevenire atti illeciti) e non richiedenti DIA.

    L'ultimo post voleva solo essere una precisazione dato che la comunicazione a Pescara va inviata prima.

    Ah, e visto che ci sono c'è un altro dubbio che questo non credo lo chiarisca il link.
    Per i redditi 2009 ho portato in detrazione euro 1700 come spese dell'ingegnere proffessionista per i calcoli per la richiesta di DIA (il caf a cui mi sono rivolta a detto che potevo portarlo in detrazione). I lavori inzieranno fisicamente a metà maggio 2011 (la DIA sarà data primi di maggio e la comunicazione a Pescara verrà inviata conseguentemente ad essa). Ora, devo sommare l'importo di 1700 a quello dei lavori?

    Buona Pasqua

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Aprile 2011, alle ore 12:57
    ... Per i redditi 2009 ho portato in detrazione euro 1700 come spese dell'ingegnere proffessionista .....Se li hai già portati in detrazione ....... vorresti riportarli nuovamente?

    Solo le spese propedeutiche ai lavori di ristrutturazione (professionisti, oneri comunali, ecc.) possono essere detratti anche se non si è ancora inviato il modulo a Pescara.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI