• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-13 16:49:39

Detrazione 36% per installazione nuova caldaia


Geosil
login
12 Febbraio 2009 ore 10:05 3
Buongiorno, avrei dei dubbi.
-Devo sostituire la mia caldaia a legna con una a camera stagna a gpl, posso usufruire del 36%?
-visto che come intervento non necessita del deposito di una DIA, nella raccomandata al centro operativo di pescara devo inviare qualcosa ?
- l'iva posso averla al 10% comunque ?
Grazie saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 11:49
    Ho risposto ormai centinaia di volte nel forum a queste domande, basterebbe usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Per il 36% ti invito a consultare la tabella dell'Agenzia delle Entrate che indica i lavori ammessi alla detrazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Troverai anche il preciso riferimento:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Se volessi optare per il 55%, ricorda che è necessaria la "sostituzione" dell'impianto di riscaldamento esistente:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • geosil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 14:34
    Chiedo scusa ma l'impiantista per applicare l'iva al 10% non ha bisogno di una dichiarazione con l'indicazione degli estremi di presentazione della pratica in comune?
    il lavoro che deve fare è esente da presentazione di pratica in comune .
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 16:49
    Se il lavoro in oggetto non richiede nemmeno la semplice "comunicazione", nessun ulteriore adempimento sarà necessario.

    Qui trovi il modulo per la richiesta dell'Iva agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI