• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-11 12:42:29

Detrazione 36% fabbricato rurale


Steloise
login
11 Novembre 2008 ore 10:44 1
Nell?aprile 2008 ho acquistato con medesimo atto notarile i seguenti immobili:
- fabbricato di civile abitazione censito al Catasto dei Fabbricati;
- fabbricato rurale censito al Catasto dei terreni;
Il Comune mi ha rilasciato permesso a costruire avente ad oggetto "Ristrutturazione edilizia fabbricato" sull'area dove sono censiti entrambi gli immobili sopra citati.
All?atto dell?acquisto il fabbricato rurale era ormai ridotto ad un cumulo di macerie; ciò premesso e considerato che dopo poche settimane ho presentato istanza al Comune per il rilascio del provvedimento autorizzativo per avviare i lavori di ristrutturazione, non ho provveduto a presentare domanda di accatastamento del fabbricato rurale al catasto urbano,
Dal momento che è mia intenzione usufruire della detrazione del 36% sulle ristrutturazioni edilizie, avrei bisogno di sapere se il limite massimo di spesa su cui applicare la % possa essere ? 48.000 + ? 48.000, considerato che si tratta di due unità immobiliari accatastate separatamente.
Al termine dei lavori i due fabbricati costituiranno un'unica unità abitativa. In caso affermativo, prima dell'inizio lavori, dovrà spedire al Centro Operativo di Pescara due distinte comunicazioni?
Ringrazio per la disponibilità
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Novembre 2008, alle ore 12:42
    Se i due edifici sono accatastati "separatamente", si potrà godere della detrazione fino al limite dei 48.000? per ciascuno dei due.

    (sempre che tu sia sufficientemente capiente ai fini Irpef per la cifra che intendi detrarre annualmente, considera che si tratterebbe di quasi 3.600? all'anno per 10 anni, calcolando che avrai sicuramente anche altre detrazioni: assicurazioni, medicine, visite, ecc.; se non sei sufficientemente capiente puoi perdere parte dell'agevolazione annuale)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI