• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-08 10:57:46

Detrazione 36% e scia


Simona75to
login
08 Settembre 2011 ore 10:42 4
Ciao a tutti, ho letto tutto quel che era possibile leggere sulla detrazione del 36%, ma c'è ancora una cosa che no mi è chiara.
I lavori che devo fare io in casa non richiedono pratiche comunali perché sono:
installazione nuovo antifurto
sostituzione finestra
rifacimento scala
bagno rimesso a nuovo, ma identico a prima nella disposizione.
Al momento della dichiarazione dei redditi, visto che non c'è più obbligo di richiesta anticipata a Pescara, si presentano solo le fatture e i bonifici con i quali sono state pagate oppure in OGNI caso è necessario avere una SCIA per poter usufruire della detrazione.
Secondo quanto ho capito io questa è richiesta solo in caso di RISTRUTTURAZIONE, quindi nel caso di MANUTENZIONE STRAORDINARIA non dovrebbe essere richiesta.... ma non vorrei fare stupidaggini e fidarmi troppo di quel che ho capito da sola... Vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 14:15
    Buongiorno Simona, condivido l'interpretazione, ma chiederei il conforto di Lollolalla.

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2014, alle ore 20:51
    Hai risolto?

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2014, alle ore 11:35
    Le detrazioni fiscali chiedono come presupposto il rispetto delle norme urbanistico-edilizie, che generalmente viene attestato con una pratica edilizia. Ci sono però alcuni interventi che non necessitano di una pratica edilizia, come ad esempio l'installazione di allarme, ecc. e quindi in questi casi la pratica edilizia non è necessaria nemmeno per le detrazioni. Nella tua situazione specifica ho però qualche dubbio sul rifacimento della scala e sui lavori del bagno, per i quali chiederei preventivamente in Comune se preferiscono magari ricevere una comunicazione di inizio lavori.

  • geo.metra.andrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2014, alle ore 10:57
    Concordo con Minerva.
    Per l'installazione dell'antifurto non occorre nessuna pratica edilizia ma solo bonifici idonei e fatture. Per quanto riguarda il bagno e il rifacimento della scala occorre una Comunicazione di inizio lavori (attività edilizia libera) di manutenzione straordinaria in quanto nel Bagno hai rifatto l'impiantistica (presumo) e la scala si tratta di una parte strutturale dell'edificio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI