• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-07 18:41:13

Detrazione 36% e iva per bagno per disabili


Lorimanu
login
07 Novembre 2008 ore 16:26 1
Salve, sto rifacendo un bagno in casa, sara' per disabili, per i miei genitori non autosufficienti, nell'appartamento sotto al mio, ma di mia proprieta'.
Da quello che ho capito, se prendo nuovi accessori/materiali da un magazzino paghero' comunque l'IVA al 20% e non al 10%.
Altra cosa, la detrazione io la posso avere in 10 anni, oppure far fare i pagamenti tramite mio padre che ha l'appartamento in comodato gratuito per detrarre in meno anni vista la sua eta' ...ma come faccio a farmi rimborsare?devo mandare prima dischiarazioni in giro? scusate ma ho un po' di confusione...e l'IVA come faccio a portarla al 10%?solo per le ulteriori opere (visto che i materiali li pago al 20%) ?grazie per l'attenzione!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 18:41
    Ho risposto a queste domande decine di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Per far beneficiare tuo padre della detrazione per ristrutturazioni, basta concedergli il "comodato d'uso" dell'abitazione in oggetto.
    Il comodato d'uso "gratuito" a familiari può anche essere verbale, non serve la forma scritta e non serve la registrazione.

    Per far accertare il comodato sarà però necessario che tuo padre ponga la residenza nell'appartamento in questione.

    Infatti può godere della detrazione anche:

    .... b) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);

    .... g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Come al solito c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Nel link trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente.

    Qui trovi il modulo di autocertificazione per richiedere l'Iva agevolata al venditore:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Insomma, se sarà tuo padre ad inviare il modulo a Pescara prima dell'inizio dei lavori e pagherà lui stesso le fatture a mezzo bonifico, potrà optare per la distribuzione della detrazione in un numero minore di anni, in base all'età (c'è scritto nel link).

    È solo il caso di ricordarti che per determinati lavori eseguiti in funzione di persone disabili, si può usufruire dell'iva agevolata al 4% o addirittura all'esenzione.
    Esistono poi particolari agevolazioni a fondo perduto elargiti dalla regione o dal proprio comune.

    Informati presso i siti delle associazioni a tutela delle persone disabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI